Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteSecondiPolpettone di vitello e salsiccia al finocchietto

Polpettone di vitello e salsiccia al finocchietto

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Un secondo piatto di carne con vitello e salsiccia luganega su un letto di misticanza. Il condimento è realizzato con diversi aromi e spezie, tra cui paprica, timo, prezzemolo e rosmarino. Particolare anche l'aggiunta delle mandorle, che si sposano perfettamente con gli altri ingredienti del piatto.

Un mix di sapori vincente e che vi conquisterà fin dal primo boccone, con una ricetta semplice da realizzare ma gustosa e appetitosa. 

Condividi

1 Ammollate le mandorle in acqua fredda per 8 ore. Spezzettate 4 fette di pane e bagnatele con il latte e poca acqua. Amalgamate la carne con 100 g di salsiccia, spellata e sbriciolata, l'uovo, 1 cucchiaio di trito di timo, prezzemolo e rosmarino, il pane strizzato e 30 g di formaggio, grattugiato. Salate e pepate.

2 Oliate un largo foglio di carta da forno e distribuitevi il composto formando un rettangolo di 25x20 cm. Sistematevi il resto della salsiccia, spellata e tagliata a pezzi. Con l'aiuto della carta formate il polpettone e chiudete a caramella. Infornate a 170° per 25 minuti. Tritate il pane rimasto e mescolatelo al formaggio rimanente, grattugiato. Scartate il polpettone, cospargetelo con il mix preparato e passatelo in forno per 15 minuti.

3 Pelate 100 g di mandorle. Frullatele con 1 cucchiaio d'olio, il concentrato, l'aglio spellato, la paprica e acqua sufficiente a ottenere una salsa non troppo fluida. Lavate e asciugate la misticanza. Servite il polpettone (anche tiepido) a fette con la salsa e la misticanza, mescolata con le mandorle rimaste tagliate a fettine sottili e condita con olio, sale, pepe e succo di limone.

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.