È un secondo piatto sfizioso e appetitoso, molto scenografico e facile da preparare; ideale per un pranzo o una cena con amici, o per un simpatico buffet
1) Prepara gli ingredienti. Sciacqua i peperoni, tagliali longitudinalmente asportando e tenendo da parte la calottina. Svuotali dai semi e togli i filamenti bianchi, sistema i peperoni su una placca e condiscili con un filo di olio extravergine di oliva e sale, mettili in forno a 200° e cuocili per 20 minuti. Intanto trita nel mixer i taralli al finocchietto con il prosciutto cotto, la mortadella e il prosciutto crudo, quindi amalgamali alla carne macinata di vitello, unendo un uovo, il pecorino grattuggiato e una manciatina di timo tritato con l'aglio. Sala e pepa.
2) Fai le polpette. Modella tra le mani tante piccole polpettine tonde: passale nell'uovo rimasto leggermente sbattuto e poi nel pangrattato. Friggile per un paio di minuti in olio per frittura caldo, quindi scolale e adagiale su un foglio di carta per fritti per eliminare l'olio in eccesso senza sovrapporle.
3) Completa e servi. Farcisci i peperoni ormai quasi cotti e morbidi con le polpettine, richiudili con le calottine tenute da parte e ripassali in forno per altri 10 minuti. Servi i peperoni al forno ripieni di polpettine caldi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.