Il caciucco è un piatto a base di pesce tipico della cucina livornese. Esiste però anche una versione viareggina. Gustosa e saporita, è perfetta soprattutto nelle giornate fredde d'inverno
1) Procurati 2 kg di pesce e molluschi puliti (gallinelle, palombo o gattuccio, tracina, scorfano, cicale, sugarelli, triglie, seppie, moscardini, polpo). Taglia a pezzi i pesci più grandi e riduci a listerelle i molluschi.
2) Trita la cipolla con la salvia, unisci l'aglio sbucciato e schiacciato; fai rosolare la metà del trito con metà olio. Unisci le seppie, i moscardini e il polpo, falli insaporire per qualche minuto e sfumali a fuoco vivace con la metà del vino, aggiungi la metà dei pelati, una macinata di pepe e il concentrato diluito con 1 l d'acqua calda.
3) Prosegui la cottura per 50 minuti unendo acqua calda se necessario. In un secondo tegame rosola l'altra metà del trito con l'olio rimasto, i pelati restanti e falli insaporire; unisci il vino avanzato, 1 l d'acqua e un po' di peperoncino tritato, porta a ebollizione, aggiungi tutti i pesci rimasti e cuoci per altri 10-15 minuti.
4) Unisci ai pesci i molluschi con il loro sugo, aggiungi un ciuffo di prezzemolo tritato, regola di sale e servi il caciucco alla viareggina con fette di pane toscano tostate.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.