Il sugo di capperi e olive è una tradizione della cucina italiana. Spesso utilizzato per la pasta, è ottimo anche per una buona carne alla pizzaiola o per preparare un delizioso pesce al sugo
1) La ricetta dei capperi e olive prevede che i capperi siano esclusivamente sotto sale. Prendi un cucchiaino di capperi, lavali bene eliminando tutto il sale e tritali con 4 olive.
2) In una padella aggiungi 4 cucchiai di olio, uno scalogno fatto a pezzettini e il trito di capperi e olive. Lascia rosolare ed aggiungi a fuoco lento i pomodori ciliegia già tagliati in due parti. Lascia cuocere il tutto a fuoco medio per 10 minuti ed unisci 10 olive denocciolate, 4 o 5 capperi e un peperoncino, se ti aggrada.
3) Servi il sugo con la pasta o con i secondi a base di carne e pesce.
Il sugo capperi e olive può essere anche utilizzato con una variante che richiede del tonno sott’olio. Gli spaghetti preparati con capperi, tonno e olive sono un piatto tradizionale del sud Italia.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.