Sottili involucri di pasta racchiudono un ghiotto cuore di carne, gamberi e verdure
Si chiamano Jiaozi o jiaoxi in Cina, dove sono estremamente popolari, gyoza invece in Giappone e mandu in Corea: sono i famosi ravioli ripieni all'orientale, sottili involucri di pasta che racchiudono un ghiotto cuore di carne, crostacei o verdure. L'impasto di sola acqua, farina e sale è per la sfoglia, tradizionalmente tirata a mano.
Il ripieno
Tante le varianti per la farcitura, che cambiano di regione in regione, dovute a usi regionali differenti: da carne tritata di maiale, bovino, agnello o pollo a pesce e crostacei o anche alle sole verdure, fino ali ripieni misti. La cottura può essere a vapore o alla piastra.
1 Disponete la farina a fontana in una ciotola e unite il sale; incorporate 150 ml di acqua molto calda, poca alla volta. Mettete l'impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani finché sarà una palla compatta, soda e liscia. Fatela riposare coperta per 40 minuti in un luogo tiepido e asciutto.
2 Spellate e grattugiate lo zenzero; spremete il succo con lo spremiaglio. Lavate e tritate finemente il cavolo cinese. Mescolate in una ciotola la carne di maiale sbriciolata e i gamberi sminuzzati. Tritate la carota con i cipollotti puliti nel mixer. Incorporate alle carni nella ciotola un pizzico di mix 5 spezie, il cavolo cinese tagliato a julienne finissima, la carota e i cipollotti, e amalgamate bene. Unite il succo di zenzero al composto insieme a 1 cucchiaino di olio di sesamo, 1 cucchiaio di vino di riso e 2 di salsa di soia.
3 Mescolate il composto, sigillatelo con pellicola e lasciatelo insaporire per 30 minuti in frigorifero. Ritagliate i dischi di pasta, farciteli e chiudeteli a mezzaluna sigillando bene i bordi.
4  Foderate il fondo di un cestello di bambù per la cottura a vapore con le foglie grandi di cavolo e appoggiatelo sopra una casseruola o un wok con circa 1,5 cm di acqua in ebollizione. Disponetevi i ravioli, facendo attenzione che non si tocchino tra di loro. Coprite e cuocete per circa 13-14 minuti, fino a quando la pasta dei ravioli inizierà a diventare piuttosto trasparente.
5 Ungete la piastra leggermente con un velo di olio di sesamo o di soia. Una volta caldissima, passatevi i ravioli preparati per 1-2 minuti, da un lato solo. Serviteli con salsa di soia insaporita da semi di sesamo e, se vi piace, zenzero fresco.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.