VOTA
Questi saporiti cannelloni di mare, con tenere foglie verdi, sono guarniti dalla nota lievemente dolce e fragrante del pepe rosa
I cannelloni di baccalà sono farciti con una ricca composta di pesce e spinacini novelli. Delicati per il sapiente trattamento dell’aglio, sbollentato e passato al setaccio, possono essere la portata principale di un menu ricercato, adatto agli ospiti come alle occasioni speciali.
Come tutta la pasta ripiena al forno, quando arrivano in tavola i cannelloni fanno subito festa. Facili da realizzare, anche a partire da lasagne fresche pronte, provateli nelle nostre ricette come i cannelloni dell’orto con melanzane e ricotta, i cannelloni con crema di robiola ed erbe aromatiche, i cannelloni di mare con salsa Nantua, raffinato condimento cremoso francese preparato con besciamella, panna acida e fumetto di pesce e/o crostacei.
1 Cuocete il baccalà nel brodo per 20 minuti, scolatelo, privatelo di pelle ed eventuali lische e tritatelo. Cuocete l'aglio sbucciato in poca acqua per 10 minuti, poi passatelo in un setaccino. Sciacquate gli spinacini.
2 Scaldate il latte in un tegame e aggiungete il baccalà tritato e l’aglio setacciato. Regolate di sale e cuocete a fuoco lento mescolando frequentemente, finché il latte non sarà quasi del tutto assorbito. Unite 30 g di burro e gli spinacini e continuate a mescolare per qualche minuto, prima di spegnere il fuoco.
3 Scottate le lasagne in acqua salata, stendetele su un canovaccio e tagliatele a metà. Distribuite al centro dei 12 rettangoli ottenuti il composto di baccalà, arrotolateli così da formare i cannelloni, sistemateli su una placca foderata con carta da forno imburrata, spennellateli con 10-15 g di burro fuso e cuocete, coperti con alluminio, a 180° per 15 minuti.
4 In una casseruolina sciogliete il resto del burro e unitevi qualche grano di pepe rosa pestato. Suddividete i cannelloni nei piatti, spolverizzateli con grana e conditeli con il burro fuso.