La zuppa di ceci e castagne è un piatto vegetariano tradizionale dell’Umbria, facilissimo da preparare.
1) Il giorno prima scola i ceci dall'acqua di ammollo, sciacquali, mettili in una casseruola, coprili di acqua non salata e cuocili per 2 ore. Scolali tenendo da parte l'acqua di cottura.
2) Incidi le castagne con un taglio nella parte piatta e arrostiscile nell'apposita padella forata, sbucciale e tagliale a tocchetti. Se preferisci, usa caldarroste già pronte.
3) Sbuccia e trita l'aglio con il prezzemolo e fai imbiondire leggermente il trito in una casseruola con l'olio mantenendo il fuoco basso; unisci le castagne a tocchetti, lasciale insaporire per qualche istante, aggiungi la polpa di pomodoro e i ceci scolati e insaporisci con una presa di sale e una macinata di pepe. Dopo 5 minuti, bagna con circa 2 litri di acqua di cottura dei ceci, porta a ebollizione, abbassa la fiamma e cuoci per un'ora unendo, se necessario, altra acqua bollente. Togli la zuppa dal fuoco, lasciala raffreddare e mettila in frigo, coperta.
4) All'ultimo momento scalda la zuppa su fuoco basso. Abbrustolisci le fette di pane sotto il grill del forno, trasferiscile sul fondo di piatti fondi, versaci sopra la zuppa ben calda e servila. Se ti piace, accompagna con grana a parte.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.