Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta senza cottura con crema al lemon curd e mirtilli

Un dolce che profuma d’estate e si scioglie al primo assaggio

Condividi
4/5
VOTA

Una base morbida di savoiardi al limoncello, un ripieno vellutato di crema di panna e mascarpone con lemon curd e mirtilli, e nessun bisogno del forno. Ecco un dolce per l'estate, preparato per noi da Antonella Pagliaroli che racconta di dolci, di ricette, di battiti di cuore e di tante altre cose. Una coccola per vista, palato e anima lontano dai fornelli, ma protagonista della tavola anche nella bella stagione. Con panna montata

Le alternative alla torta senza cottura

Per una festa in giardino ecco la torta a strati con pan di Spagna, yogurt e lamponi con sciroppo di frutta; la crostata con frutti di bosco è ancora più golosa preparata con frolla al cacao, ideale anche per un pic nic. Delicato il semifreddo pralinato con frutti di bosco, spettacolare la torta ai frutti di bosco, che potrete gustare anche per un'occasione ufficiale.

Ingredienti

Come prepararate la torta

Preparate la bagna: scaldate 400 ml di acqua con 80 g di zucchero semolato, poi unite il limoncello e fate raffreddare. Immergete ogni savoiardo nella bagna per farlo ammorbidire (senza farlo sfaldare) e adagiatelo all’interno di uno stampo per pane in cassetta (o per plumcake)‎12 x 19x11 cm, rivestito di pellicola per alimenti, in modo da coprire sia la base che i bordi.

Per la crema di mirtillo: mescolate 65 g di zucchero a velo e 20 g di amido, aggiungete gradualmente il succo di mirtillo, mescolando con una frusta. Cuocete il composto a fiamma bassa mescolando, fino a quando sarà cremoso. Rimuovete dal fuoco, lasciate raffreddare

Per il lemon curd: in una pentola versate l'amido rimasto, 65 g di zucchero semolato, succo di 2 limoni, scorza e 10 ml di acqua. Cuocete a fuoco minimo, mescolando con una frusta. Sempre mescolando a fuoco basso unite un tuorlo per volta, fino a ottenere una crema omogenea. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro morbido a pezzetti, mescolando.

4 Montate la panna fredda assieme al mascarpone e 2 cucchiai di zucchero fino a quando sarà ben ferma. Dividete in 2 parti uguali. In una incorporate il lemon curd, nell’altra la crema di mirtilli, in modo da ottenere due composti dal colore e dalla consistenza omogenea.

 

5 Versare all’interno dello stampo rivestito di savoiardi prima la crema di mirtilli, poi quella al lemon curd. Coprite anche la superficie con altri savoiardi imbevuti nella bagna. Ponete in freezer per almeno 1 ora.

6 Sformate il dolce e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente, poi coprite con panna montata e decorate con mirtilli, fettine di limone e foglie di menta.

Luglio 2025
Ricetta, foto e video di Antonella Pagliaroli

Antonella Pagliaroli
Antonella Pagliaroli

Nasce a Frosinone, vive a Roma, ha studiato al Dams di Bologna, ma Antonella Pagliaroli ha scoperto l’arte di trasformare in cibo in emozioni tra i fornelli di nonna e mamma. La passione per il cibo è diventata il suo modo di narrare storie ed emozioni come racconta sul suo profilo Ig e nel suo blog, fotogrammi di zucchero. Accanto al cibo è fiorita un’altra passione, quella per la fotografia, che a poco a poco l’ha portata a lavorare come content creator e food photographer, realizzando videoricette e foto-ricette per brand nazionali e internazionali, con grande attenzione alla qualità delle immagini e dei video.

Nasce a Frosinone, vive a Roma, ha studiato al Dams di Bologna, ma Antonella Pagliaroli ha scoperto l’arte di trasformare in cibo in emozioni tra i fornelli di nonna e mamma. La passione per il cibo è diventata il suo modo di narrare storie ed emozioni come racconta sul suo profilo Ig e nel suo blog, fotogrammi di zucchero. Accanto al cibo è fiorita un’altra passione, quella per la fotografia, che a poco a poco l’ha portata a lavorare come content creator e food photographer, realizzando videoricette e foto-ricette per brand nazionali e internazionali, con grande attenzione alla qualità delle immagini e dei video.

Abbina il tuo piatto a