Ottima ricetta per la preparazione di snack salutari e benefici: la confettura estiva può essere abbinata a qualsiasi prodotto dolciario.
1) Inizia la realizzazione della ricetta della confettura estiva privando, un kg di polpa di anguria, dei semi, tagliandola a tocchetti e mettendola in una terrina; quindi, unisci lo zucchero, mescola bene e lasciala macerare per 24 ore. 2) Scotta i pistacchi, per qualche istante, in acqua bollente, poi scolali, spellati e tritali grossolanamente.
3) Passa al mixer la polpa di anguria con lo zucchero e versa il succo ottenuto in una casseruola fino a portarlo ad ebollizione; quindi, abbassa la fiamma e continua la cottura per un’ora circa, mescolando e schiumando spesso.
4) Priva la restante anguria dei semi e tagliala a dadini, mettili in una terrina, unisci la scorza di limone lavata e grattugiata grossolanamente e il suo succo e i pistacchi; mescola bene e poi versa il composto nella confettura.
5) Riporta ad ebollizione la polpa di anguria, abbassa nuovamente la fiamma e continua la cottura per 20-25 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
1) Versa la confettura ancora calda, in vasetti a chiusura ermetica perfettamente puliti ed asciutti, chiudili e lasciali capovolti per 10-15 minuti.
2) Gira i vasetti contenenti la confettura estiva , lasciali raffreddare completamente e riponili in un luogo fresco e asciutto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.