Il tiramisù al caffè e cioccolato fondente
- 45 minuti
- MEDIA
- kcal 715
-


Il tiramisù è uno dei dolci più amati della nostra tradizione culinaria ed è tutto da scoprire nella variante tiramisù al caffè e cioccolato fondente
Step by Step
-
-
1
-
La preparazione del tiramisù al caffè e cioccolato fondente
Dedicati a preparare un classico dessert italiano con la ricetta del tiramisù al caffè e cioccolato fondente.
-
1
-
-
2
-
Prendi una casseruola e metti a scaldare il caffè con 1 decilitro di panna, poi aggiungi 100 grammi di cioccolato tritato e amalgama il tutto fino ad avere una salsa dalla consistenza cremosa.
Aromatizza con un pizzico di cannella, quindi spegni e allontana dal fuoco. Mettila infine a riposare in frigorifero mescolandola spesso.
-
2
-
-
3
-
In una terrina fai sciogliere in acqua fredda i fogli di gelatina. Porta ad ebollizione il latte in una casseruola, aggiungi il caffè in polvere e spegni il fuoco. Lascia riposare per circa 20 minuti, quindi filtra tutto attraverso un colino e raccogli il latte in una ciotola.
-
3
-
-
4
-
La preparazione delle creme per il tiramisù al caffè e cioccolato fondente
All’interno di una piccola casseruola sbatti tuorli e zucchero semolato, fino a quando non si presenta come una crema gonfia e chiara.
-
4
-
-
5
-
Aggiungi il latte, cuoci la crema a fuoco moderato e quando è densa aggiungi la gelatina strizzata.
-
5
-
-
6
-
Prendi i savoiardi, bagnali con il liquore al caffè e sistemali sul fondo e sulle pareti di una grossa coppa di vetro.
-
6
-
-
7
-
Poco prima di servire, monta la panna rimasta ben soda con lo zucchero a velo e mettila in frigorifero
-
7
-
-
8
-
Versa la crema al caffè e lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora. Grattugia il cioccolato in trucioli.
-
8
-
-
9
-
Al momento di gustarlo, monta la panna con lo zucchero a velo e usala, insieme ai trucioli di cioccolato e alla salsa, per decorare il tiramisù al caffè e cioccolato fondente.
-
9