Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Wrap agli spinaci con ortaggi e semi

Preparati con farina di ceci, latte vegetale e lievito in polvere, sono farciti con crema vegetale spalmabile, verdure e una generosa manciata di semi

Condividi
VOTA

Se avete in frigo ortaggi a foglia verde, magari un po' appassiti, provate questi wrap agli spinaci che ha preparato per noi Cristina Mauri, esperta di cucina vegetale che preparata piatti green facili e gustosi con cui prende per la gola anche i palati più esigenti. Bastano pochi minuti per un finger food delizioso e nutriente, che unisce sapori freschi e ingredienti salutari. Per questa specie di crepe Cristina usa la farina di ceci, un’alternativa proteica e senza glutine alla farina tradizionale. Ricca di proteine e fibre, la farina di ceci contribuisce a fornire una consistenza morbida e leggera alle crepe. Da farcire con crema spalmabile, tipo hummus, ortaggi e semi vari.

Come usare la farina di ceci

Per altre proposte veg, potete preparare la farinata, gli gnocchetti di farina di ceci neri e grano con sugo di peperoni secchi e cicoria e schiacciatine di farina di ceci alle spezie.

Ingredienti

Come preparare i wrap agli spinaci

1 Nel boccale del frullatore unite gli spinaci freschi, latte vegetale e acqua, e frullate ad alta velocità per 30 secondi.

2 Aggiungete la farina di ceci, un cucchiaino di lievito in polvere e sale, e frulla ancora per amalgamare e formare una pastella omogenea.

3 Scaldate poco olio in una padella antiaderente, versa una cucchiaiata di impasto e lascia cuocere un paio di minuti da entrambe i lati. Farcite a piacere con ortaggi, crema spalmabile vegetale e guarnite con semi vari.

Marzo 2025
Ricetta, foto e video di Cristina Mauri

Cristina Mauri
Cristina Mauri

Cristina Mauri è creator e appassionata di cucina vegetale (scoprite qui alcune sue ricette). Per anni ha lavorato in tv. Con la prima maternità (e uno svezzamento complicato) ha creato il suo blog goodfoodlab: all’inizio Cristina parlava di pappe, poi, negli anni, approfondendo la sua vocazione vegetariana e una spiccata sensibilità verso l’ambiente, ne ha fatto un luogo speciale,  dove raccontare che la cucina vegetale può essere semplice, facile e gustosa per tutta la famiglia. Cosa che Cristina ci racconta anche con il suo profilo Ig, i libri e le presenze televisive. E lo fa con gioia e entusiasmo, perché mangiare le piace ed è convinta che i piatti vegetali possono essere davvero buoni. Provare per credere! Qui potete trovare le sue ricette.

Cristina Mauri è creator e appassionata di cucina vegetale (scoprite qui alcune sue ricette). Per anni ha lavorato in tv. Con la prima maternità (e uno svezzamento complicato) ha creato il suo blog goodfoodlab: all’inizio Cristina parlava di pappe, poi, negli anni, approfondendo la sua vocazione vegetariana e una spiccata sensibilità verso l’ambiente, ne ha fatto un luogo speciale,  dove raccontare che la cucina vegetale può essere semplice, facile e gustosa per tutta la famiglia. Cosa che Cristina ci racconta anche con il suo profilo Ig, i libri e le presenze televisive. E lo fa con gioia e entusiasmo, perché mangiare le piace ed è convinta che i piatti vegetali possono essere davvero buoni. Provare per credere! Qui potete trovare le sue ricette.