Seguici su Facebook Seguici su Instagram
News ed EventiShoppingPasqua e colombe: tra grandi classici e nuove proposte, ecco i capolavori dell'arte pasticcera

Pasqua e colombe: tra grandi classici e nuove proposte, ecco i capolavori dell'arte pasticcera

Tra tradizione e innovazione, la Pasqua quest'anno è più golosa che mai. Qui trovate le proposte più sorprendenti della regina tra le dolci prelibatezze di primavera e simbolo di questa festa: la colomba, rivisitata con ricette esclusive da grandi pasticcieri e disponibile sugli scaffali della grande distribuzione. A voi la scelta!

Condividi

È risaputo che gli italiani in cucina sono fedeli alle proprie abitudini e alle tradizioni, ma anche sempre più consapevoli e attenti a ciò che portano in tavola. Oggi le tendenze e le scelte riservate al popolo amante della buona cucina si basano su tre concetti: buono, sano e goloso.

Propositi assolutamente rispettati nella preparazione delle colombe 2025, per le quali tutti i produttori pongono la massima attenzione all'impiego delle materie prime, alla provenienza degli ingredienti, meglio se locali e da filiera sostenibile, tra qualità artigianale e sperimentazione.

I grandi lievitati come le colombe hanno lavorazioni scrupolose, sono preparati con ingredienti genuini e con lievito madre artefice di una fragranza senza pari. Per esaltarne il gusto, vi consigliamo di riscaldare leggermente la colomba prima di portarla in tavola.

Secondo i dato raccolti da Unione Italiana Food (unioneitalianafood.it) relativi alla Pasqua 2024, risulta che la produzione complessiva della Colomba in Italia è stata di 24.227 tonnellate con un consumo di circa 31 milioni di pezzi, a dimostrazione di quanto questo lievitato continui a essere amato dagli italiani.

Infine qui trovate anche vini, bollicine e passiti da sorseggiare con la vostra colomba preferita.

Buona Festa!

Colomba Pera e Cioccolato Pasticceria Fraccaro

Colomba Pera e Cioccolato Pasticceria Fraccaro

La storica Pasticceria Fraccaro, fondata nel 1932 a Castelfranco Veneto, sforna deliziose colombe preparate con ingredienti genuini selezionati con cura. Per la Pasqua 2025, tra le tante e golose novità proposte, abbiamo scelto questa colomba Pera e Cioccolato dove gocce di cioccolato fondente si accompagnano a pregiati cubetti di pera candita e, insieme, impreziosiscono il soffice e fragrante impasto con lievito madre

(750 g, € 31) pasticceriafraccaro.shop
Colomba biologica di Alce Nero

Colomba biologica di Alce Nero

La colomba biologica di Alce Nero ha il dolce sapore della tradizione pasquale. Realizzata secondo la versione classica a lievitazione naturale, senza conservanti né additivi, l'impasto ha un' alveolatura regolare impreziosita con scorze d'arancia candite; la ricopre una glassa con granella di zucchero e mandorle

(750 g) alcenero.com
Colomba Elisenda soffice e fragrante

Colomba Elisenda soffice e fragrante

Dall'incontro tra Esselunga e il ristorante stellato Da Vittorio dei fratelli Cerea nasce la Colomba Elisenda soffice e fragrante, la cui preparazione richiede quattro giorni di lavorazione; tra gli ingredienti si trovano: la vaniglia Bourbon del Madagascar, i cubetti di pesca semi candita e le briciole di amaretto. Accanto a questa, sugli scaffali trovate anche la Colomba classica con scorze d'arancia candite e quella al cioccolato con gianduia tagliato a mano e gocce di cioccolato fondente

(1000 g, € 31,90) esselunga.it – spesaonline.esselunga.it – davittorio.com
Linea Animalier di Muzzi Antica Pasticceria

Linea Animalier di Muzzi Antica Pasticceria

Dalle ultime ricerche risulta che la colomba più amata negli ultimi anni sia quella al pistacchio. Così, nella nostra selezione, non poteva mancare questa della nuova Linea Animalier di Muzzi Antica Pasticceria. Realizzata con lievito madre, il soffice impasto è arricchito con crema al pistacchio ed è ricoperta di cioccolato fondente con granella di pistacchio. I raffinati incarti avvolgono dodici colombe dai sapori classici a quelli più audaci, come la colomba al caramello salato, cioccolato bianco e noci Pecan

(1000 g, € 32,90) pasticceriamuzzi.com/shop
Colomba Delice di Hausbrandt

Colomba Delice di Hausbrandt

Segna il ritorno sulla tavola di Pasqua la Colomba Delice di Hausbrandt, dall'impasto soffice e fragrante, lievitato in modo naturale e a lungo, impreziosito da scorzette di arancia candita e da polvere di baccelli di vaniglia del Madagascar. L'esperienza sensoriale e il trionfo di sapori sono assicurati dalla leggerezza della pasta soffice con l'incontro della friabile glassa di mandorle e nocciole

(1000 g, € 28,80) shop.hausbrandt.it
Colomba Fragoline e Cioccolato al Latte Bottega Balocco

Colomba Fragoline e Cioccolato al Latte Bottega Balocco

Ingredienti di alta qualità e lavorazione artigianale sono gli atout della linea “Bottega Balocco  - Italian Bakery 1927”. Vi proponiamo la Colomba Fragoline e Cioccolato al Latte realizzata con solo lievito madre, latte fresco italiano di alta qualità e uova da galline allevate a terra, fragoline di bosco Agrimontana candite leggermente in acqua e zuccheri, senza coloranti né aromi artificiali e le gocce di cioccolato al latte. Nella glassatura si trovano nocciole italiane macinate

(750 g, € 14,50) bottegabalocco.it – balocco.it
Colomba al Pistacchio Pasticceria Bonfissuto

Colomba al Pistacchio Pasticceria Bonfissuto

Amore per le materie prime locali, qualità e rispetto della antiche tecniche di lavorazione contraddistinguono la Pasticceria Bonfissuto di Canicattì (Ag). Tra tutti i dolci proposti per Pasqua si distingue la Colomba al Pistacchio che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicata il premio Top Italian Food conferito dal Gambero Rosso. Si tratta di un dolce da forno tradizionale a lievitazione naturale con copertura di cioccolato bianco e pistacchi interi. In confezione è inclusa la crema di pistacchi da spalmare

(1000 g + crema pistacchi 200 g, € 35,90) bonfissuto.com/shop
Dolce Vegano al Pistacchio di Italian Green Bakery

Dolce Vegano al Pistacchio di Italian Green Bakery

Un po' uovo e un po' colomba, il Dolce Vegano al Pistacchio di Italian Green Bakery è dedicato a chi segue un'alimentazione vegana: ha pasta soffice e fragrante ed è preparato con il lievito madre, senza uova, latte e burro. L'aroma dolce e deciso del pistacchio è enfatizzato dall'impasto semplice, la crema ha una consistenza ricca, avvolgente e vellutata

(650 g, € 19,96 su Amazon) Italiangreenbakery.com
Pastiera Napoletana Pasticceria Martesana

Pastiera Napoletana Pasticceria Martesana

Tra i dolci di Pasqua non può mancare il tributo alla famosa Pastiera Napoletana, simbolo della tradizione partenopea, qui interpretata dalla famosa Pasticceria Martesana di Milano. I principali ingredienti sono: la frolla al burro, l'acqua di fiori di arancio, la ricotta, il grano cotto e i canditi. La Pasticceria Martesana propone anche colombe e uova di cioccolato per veri gourmet

(€ 35) martesanamilano.com
Colomba al Pistacchio di Loison Pasticceri dal 1938

Colomba al Pistacchio di Loison Pasticceri dal 1938

Connubio perfetto tra gusto e artigianalità, la Colomba al Pistacchio di Loison Pasticceri dal 1938 combina la glassatura al cioccolato bianco con la crema di pistacchio di Bronte Dop (Presidio Slow Food), la granella croccante di pistacchi interi, il lievito madre, latte, burro e panna di montagna, uova di gallina allevate a terra, fior di farina, sale marino integrale di Cervia, vaniglia naturale del Madagascar ed è volutamente senza canditi. Loison ha una cura particolare anche per le confezioni, come questa in foto in scatola rigida con apertura a scrigno e maniglia in doppio raso

(750 g. € 30,20) shop.loison.com – loison.com
Colomba Arancia e Cioccolato Inglima

Colomba Arancia e Cioccolato Inglima

Nel laboratorio Inglima, a Canicattì (Ag), oltre ai favolosi dolci della tradizione siciliana, a Pasqua si sfornano le colombe preparate in modo artigianale: lievitazione con lievito madre di 36 ore, frutta candita, lavorazione del pistacchio, delle mandorle, del cioccolato, dell'uvetta,  preparazione delle confetture sono tutte attività svolte nel laboratorio di pasticceria. Tutti gli ingredienti sono frutto di una filiera corta e di qualità eccellente. Questa colomba Arancia e Cioccolato è soffice e leggera ed è arricchita da cubetti di arancia semicandita, da gocce di cioccolato di Modica e da miele ai fiori d'arancio. Una vera delizia per il palato

(1000 g, € 35) pasticceriainglimaangelo.it
Colomba tradizionale Gourmet Aldi

Colomba tradizionale Gourmet Aldi

Per chi non vuol rinunciare alla qualità e alla convenienza, ALDI propone sugli scaffali gustose colombe capaci di soddisfare tutti i gusti; accanto a questa colomba tradizionale Gourmet realizzata con uova di galline allevate a terra, scorze d'arancia candite, ricoperta da una glassa di zucchero e mandorle (1 kg, € 6,99), si trovano la Colomba al cioccolato Monarc e quella senza canditi per un sapore più delicato

Aldi.it
Colomba San Ambroeus Milano

Colomba San Ambroeus Milano

Classica, ma decorata in omaggio alla primavera, la colomba proposta da San Ambroeus Milano è realizzata con processo di lavorazione di 36 ore a doppio impasto con lievito madre; morbida e soffice, è arricchita con arance candite non trattate e ricoperta con un sottilissimo strato di cioccolato fondente e pasta di zucchero. Il tutto viene poi decorato con fiori, coniglietti e funghetti colorati

santambroeus.it
Colomba con gocce di cioccolato fondente Melegatti Zàini

Colomba con gocce di cioccolato fondente Melegatti Zàini

Quando l'esperienza della tradizione pasticcera di Melegatti incontra l'arte cioccolatiera ultra centenaria di Zàini nasce l'irresistibile colomba realizzata con pasta madre, resa ancora più sfiziosa dalle gocce di cioccolato fondente. Davvero irresistibile!

(€ 8,90) melegatti.it – zainimilano.com – zainispa.com
Colomba Super Avorié Classica della Pasticceria Filippi

Colomba Super Avorié Classica della Pasticceria Filippi

Fragranza e morbidezza sono assicurate per la Colomba Super Avorié Classica della Pasticceria Filippi preparata con pregiate materie prime, dall'impasto artigianale con pasta madre e burro fresco, morbida frutta candita e bacche di vaniglia naturale del Madagascar; la glassatura, ricca e croccante, è ottenuta da un mix di mandorle pregiate “Prima Bari”, zucchero e albume. La Pasticceria Filippi fa parte di una rete virtuosa di B Corp venete che promuovono un modello di impresa attento, condiviso e responsabile su società e ambiente con l'hashtag #GenB

(1000 g, € 31,50) pasticceriafilippi.it
Colomba Mora Bauli

Colomba Mora Bauli

Tra i grandi classici e le nuove proposte Bauli spicca la Colomba Mora, goloso capolavoro caratterizzato da un impasto al cioccolato realizzato con Lievito Madre Futura e ricoperto di glassa al cacao. La lenta lievitazione naturale di oltre 30 ore dona sofficità e morbidezza senza eguali

(700 g. € 8,90) bauli.it
Colomba glassa alle mandorle Il Viaggiator Goloso

Colomba glassa alle mandorle Il Viaggiator Goloso

La Pasqua è ricca di novità in casa de Il Viaggiator Goloso: soffici colombe classiche o farcite con crema al pistacchio, con caramello salato e cioccolato bianco, ai tre cioccolati, con frutti esotici, con gocce di cioccolato e albicocca candita, con pesche candite e granella di amaretto... Noi abbiamo scelto questa preparata con ingredienti biologici e guarnita con una glassa alle mandorle

(750 g, € 11,99) ilviaggiatorgoloso.it
Colomba tradizionale Maestri Pasticceri Cova

Colomba tradizionale Maestri Pasticceri Cova

Sembra di sentire la fragranza di questa colomba tradizionale creata dalle mani esperte dei Maestri Pasticceri Cova che custodiscono i segreti di una tradizione tramandata da generazioni. Un'attenzione particolare è dedicata agli ingredienti d'alta qualità. Tra questi il lievito madre che dona morbidezza e un sapore avvolgente, la farina di grano tenero, il burro da filiera controllata e certificata, il tuorlo d'uovo, le mandorle selezionate e la preziosa arancia candita

(da 500 g, € 30) shop.pasticceriacova.com
Colomba Chef Bruno Barbieri per Motta

Colomba Chef Bruno Barbieri per Motta

Dedicata a chi non ama i canditi, questa Colomba fa parte della linea esclusiva firmata dallo Chef Bruno Barbieri per Motta. La trovate sugli scaffali della Gdo accanto a quella con Ananas e Cedro, oppure con Frutti Rossi e Cioccolato e ancora con Pesca e Limone e, infine, con scorze candite d'arancia di Calabria. Questa senza canditi è impreziosita da un blend selezionato di uvetta Sultanina e uvetta di Corinto con avvolgenti note di vaniglia Bourbon del Madagascar e fiori di Camomilla

(900 g, € 14,90) mottamilano.it
Colomba con crema al pistacchio Lidl

Colomba con crema al pistacchio Lidl

Lidl celebra la Pasqua con una selezione esclusiva di prelibatezze, alcune contrassegnate dal sigillo “Gambero Rosso”. Tra queste, della linea Deluxe dedicata alle feste, abbiamo selezionato la Colomba con crema al pistacchio che conquista al primo assaggio

(750 g, € 6,49) lidl.it
La Fagianella Borsari

La Fagianella Borsari

Accanto alle tante colombe spicca La Fagianella, simbolo pasquale di Borsari. Sfornata per la prima volta nel 1987,  la Fagianella è farcita con crema pasticcera alla pesca, ricoperta al cioccolato e granella di zucchero (in foto), oppure nella versione più voluttuosa, farcita al cioccolato fondente. Entrambe sono il risultato di 72 ore di lievitazione

(750 g, € 17,60) borsariverona.it/shop
Colomba classica senza i cubetti di arancia canditi BreraMilano1930

Colomba classica senza i cubetti di arancia canditi BreraMilano1930

BreraMilano1930 ha pensato anche a chi non ama i canditi: la colomba classica senza i cubetti di arancia canditi fa parte della collezione Anni '30 con raffinati incarti nello stile dell'epoca; accanto a questa colomba si trovano quelle classiche, al pistacchio verde di Bronte, con gocce di cioccolato e con crema al limoncello. Nell'impasto sono amalgamati il lievito madre, accudito e rinfrescato da oltre 80 anni, il burro, le uova fresche, le mandorle e, per la glassa, i cristalli di zucchero

(1000 g, € 25) BreraMilano1930
Colomba Tradizionale di Fior di Loto

Colomba Tradizionale di Fior di Loto

In perfetto equilibrio tra tradizione, sostenibilità e benessere la Colomba Tradizionale di Fior di Loto è la quintessenza della Pasqua in versione biologica, dal profumo irresistibile grazie alle mandorle e alle scorze di arancia biologica candita. Oltre a questa Fior di Loto, Baule Volante e Zer% offrono un assortimento esclusivo pensato per accontentare tutti i gusti: dalle ricette più iconiche alle versioni free-form dedicate a chi ha particolari esigenze alimentari

(€ 15,50) fiordiloto.it – baulevolante.it – probios.it – shop.probios.it
Colomba Artigianale OF Bonollo

Colomba Artigianale OF Bonollo

Oltre a deliziosi canditi e mandorle pregiate, la Colomba Artigianale OF Bonollo ha pasta soffice lievitata naturalmente e arricchita dalle note della Grappa OF Amarone Barrique a doppia distillazione che ne esaltano la fragranza della farcitura per un'esperienza sensoriale irresistibile anche per i palati più esigenti

(1 kg, € 39 circa) bonollo.it
Maximilian I Monti Lessini Doc Extra Brut Metodo Classico

Maximilian I Monti Lessini Doc Extra Brut Metodo Classico

Per brindare alla Pasqua non può mancare Maximilian I, il nuovo spumante Monti Lessini Doc Extra Brut Metodo Classico ottenuto da uve aromatiche Durella; il bouquet evoca frutti bianchi con sfumature di agrumi, fresco e con note minerali, il finale è persistente ed evoca la mandorla e la crosta di pane, tipiche del metodo classico 36 mesi

(€ 15,90) maximilianspumante.it – cadis1898.it
TrentoDoc Aquila Reale Riserva 2013 di Cesarini Sforza

TrentoDoc Aquila Reale Riserva 2013 di Cesarini Sforza

Perfetto abbinato alla colomba il TrentoDoc Aquila Reale Riserva 2013 di Cesarini Sforza. Le uve di Chardonnay provengono dal Maso Sette Fontane, un cru alle porte della Valle di Cembra; dai riflessi dorati, seduce al naso con aromi di frutta candita, note di piccola pasticceria e finale agrumato. Con oltre 90 mesi di affinamento, Aquila Reale vince la sfida del tempo, regalando aromi e sensazioni che si esaltano nel bicchiere

cesarinisforza.it
Arèle Vino Santo Trentino Doc di Cavit

Arèle Vino Santo Trentino Doc di Cavit

Ottenuto da uve Nosiola passite naturalmente e vinificate in primavera, nella settimana di Pasqua, Arèle Vino Santo Trentino Doc di Cavit nasce nella Valle dei Laghi situata tra i monti ai piedi delle Dolomiti e la sponda nord del Lago di Garda. Le uve raccolte a fine settembre vengono stese sui tradizionali graticci e lasciate appassire in fruttaia ventilata naturalmente; dopo 5-6 mesi vengono pressate e il mosto fermentato in piccoli botti di legno. Il vino così ottenuto viene invecchiato per oltre 15 anni nei quali acquisisce ricchezza e un intenso bouquet di frutta secca, mandorle e noci al miele. Servitelo a 12-14° con la colomba e sarà un successo!

cavit.it

Monica Pilotto,
aprile 2025

Abbina il tuo piatto a