Nei passati due anni, in molti si sono trovati a riscoprire lo stare a casa e il valore di un buon libro. Con l’augurio di passare serenamente le prossime festività, abbiamo suggerito a Babbo Natale una veria e propria slitta letteraria, giocando a trovare il libro più adatto per ogni persona, con un pizzico di umorismo. Seguite la vostra fantasia e divertitevi a stilare la vostra lista di doni ad amici e parenti. Vi ringrazieranno, perché queste sono davvero letture golose.
1_Per la mamma, che adora ricevere - nonostante tutto
Il Cucchiaio d’Argento - Galateo della tavola, Editoriale Domus, 39,00 €
La nuova grammatica dello stare a tavola oggi si presenta moderna, meno rigida e non troppo formale, sobria e sicuramente creativa. Per riscoprire, unitamente al piacere di stare insieme, anche la gentilezza dei modi e la la naturalezza dei gesti. Il libro, suddiviso in due capitoli: il “nuovo galateo della tavola” e “mise en place e menu”, si rivela un vademecum pratico e affidabile, pensato per rispondere ai dubbi più comuni e decisamente al passo con i tempi: propone infatti anche quattro playlist musicali, per ciascuna stagione, che trovate online su spotify Galateo della tavola d'Inverno - playlist by Il Cucchiaio d'Argento | Spotify. Qui la dovrete aiutare…
2_Per il partner, che ha scoperto il pane fatto in casa
La formula del pane - Il metodo per imparare l’arte della panificazione domestica, Giunti Editore, 24 €
La dolce metà, ormai appassionato seguace dell’arte bianca, non potrà che precipitarsi a imparare i metodi master “rubati” ai panificatori professionisti che l’autrice propone in questo volume: ne bastano solo tre, accompagnati da utili consigli pratici e storie e curiosità, per produrre ben 18 lievitati, salati e dolci. E questo solo per cominciare, perché una volta fatto proprio il metodo, sarà inevitabile – e facile – che inventi nuovi, irresistibili prodotti - pizze, focacce, pani conditi e in cassetta, al latte o sourdough. Tirate fuori la cyclette.
3_Per la sorella, che ama i dolci scenografici
Natale – I dolci delle Feste come piacciono a me - Guido Tommasi Editore, 30 €
In questa stagione, dal forno escono i profumi inconfondibili di scorza di agrumi, bacche, cannella, liquori: l’autrice propone le sue ricette, dolci che ha preparato, creato e assaggiato durante il suo viaggio di vita, dai classici preferiti di tutti i tempi a ricette nuove e sconosciute, fondendo con perizia i capisaldi della pasticceria italiana e internazionale. Un viaggio lungo 70 dolci irresistibili ed eccezionali: si va dalla piccola pasticceria alle creazioni più spettacolari, passando per pani di Natale e lievitati delle Feste. Accendete il forno!
4_Per il fratello globetrotter, che ultimamente morde il freno
Tokyo Gourmand, Slow Food Editore, 16,50 €
Una passeggiata nel cuore della Tokyo golosa, quartiere per quartiere, che racconta la città attraverso una chiave di lettura fondamentale: il cibo. Impreziosito da fotografie evocative e deliziose illustrazioni, il volume svela una Tokyo affascinante e ricchissima di luoghi dedicati al buon mangiare: dal cibo di strada all'alta cucina. Mercati, ristoranti, trattorie, persino club notturni raccontano la cultura gastronomica locale. Con indicazioni preziose, mappe, indirizzi, foto e…ricette, naturalmente. Quando ci andrà, fatevi invitare.
5_Per le amiche (sono più di una) che loro in cucina… no
Cucinare stanca - manuale per Incapacy, Giunti Editore, 19,90 €
L’autrice, @cucinare_stanca, ha conquistato Instagram raccontando il cibo in modo nuovo e soprattutto spiritoso. Allieva di Iginio Massari, un passato da pasticcera, con questo si libro si rivolge, con ironia e una leggera irriverenza, alla categoria degli INCAPACY. Per ridere (tanto) e imparare: il ricettario è suddiviso in tre livelli di incapacity con cui cimentarsi e dove, come in una sorta di gioco dell’oca, si può procedere di livello solo se si sanno fare le ricette base. Non mancano le pagine dedicate alle DaD (le Didattiche a Distanza), alla portata di qualsiasi incapacy. Trascinante e divertente.
6_Per il collega, da sempre cultore del bere bene
Custodi del vino - Storie di un’Italia che resiste e rinasce, Slow Food Editore, 16,50 €
Emozionante viaggio in tutte le regioni italiane – dai vigneti dei Campi Flegrei ai colli delle Langhe - per raccontare storie di persone che, grazie al vino e attraverso il vino, hanno costruito e percorso un cammino di resistenza e di rinascita nei territori che abitano. A rendere ancora più completa l’immagine di un’Italia che persiste e che ce l’ha fatta, gli interventi di personaggi del mondo del vino e non, che si rivelano veri ambasciatori delle proprie terre d’origine: per citarne solo alcuni, Enrico Bartolini racconta la Toscana, Linus l’Umbria, Gino Sorbillo la Campania, Antonio Caprarica la Puglia. Interessante percorso.
7_Per la zia anglofila, sempre difficile da accontentare
Pride and Pudding, Guido Tommasi Editore, 35 €
Due anni di ricerche e studi hanno portato a questo raffinato ed elegante volume che celebra il comfort food britannico, regalandoci tante sorprese e curiosità, oltre a 80 gustosissime ricette, in originale e in versione contemporanea: dolce o salato, c’è un pudding per ogni occasione! Mentre la storia di questo orgoglio britannico si snoda, ne incontriamo le tante varianti: al forno ma anche al vapore, di pane, di latte e di pastella (simile a quella dei pancake). Non mancano deliziose gelatine e ricette di base come la crema inglese, la clotted cream, l’aceto di lamponi. Sarà un successo!
8_Per l’amica del cuore, vegetariana della prima ora
Cucina naturale, Edizioni Mondadori Electa, 19,90 €
Da un’autorità nel campo del Green living, ricette e consigli per chi vuole uno stile di vita sano e sostenibile, lontano da fanatismi e consapevole degli impegni e della frenesia delle nostre giornate. Il volume offre sì tantissime ricette semplici, realizzate con ingredienti naturali e stagionali, attente alle esigenze dei componenti della famiglia, ma si rivela anche una vera e propria guida improntata a una precisa idea di sostenibilità: eliminare la plastica in cucina, leggere bene le etichette, organizzare dispensa e menu anti-spreco. Per una vita sempre più genuina, senza stress.
dicembre 2021
Francesca Tagliabue