Sarà uno dei quattro ingredienti obbligatori con cui si cimenteranno gli chef per le eliminatorie europee del Bocuse d’or a Torino. La varietà Sant’Andrea Dop del riso di Baraggia è uno dei must di questa tappa del più prestigioso concorso di cucina ideato ormai trent’anni fa dallo chef francese Paul Bocuse. Coltivato ai piedi del versante piemontese Monte Rosa, e lavorato esclusivamente a pietra, questo riso vanta una cremosità naturale e una buona tenuta alla cottura.
Metro è sponsor ufficiale del Bocuse d'Or e nella ricetta che trovate qui, proposta da Metro Academy, il riso è abbinato con le cosce di quaglia in tempura e la Tuma dla Paja, un formaggio a pasta molle che matura nella paglia delle cascine di Langa. La preparazione è poi ingentilita da una riduzione finale a base di una rarità della cantina piemontese: il Ruchè, un vino autoctono recuperato negli anni Sessanta dal parroco di Castagnole Monferrato.
RISOTTO ALLA TUMA DLA PAJA
CON COSCE DI QUAGLIA IN TEMPURA
E RIDUZIONE DI RUCHÈ DI CASTAGNOLE
TEMPO NECESSARIO: 50 minuti
LIVELLO DIFFICOLTÀ: MEDIA
PER 5 persone
Riso Sant’Andrea DOP di Baraggia 350 gr
Cosce di quaglia n.10
Tuma dla Paja 300 gr Cipolla b. n.1
Sedano verde 2 gambi, Carota n.1
Grana padano 100 gr,
Vino bianco, Olio evo, Burro 100 gr
Sale e pepe q.b., Ruchè 500 cl
Chiodi di garofano n. 3, Zucchero 30 gr
Rosmarino 5 rametti, Preparato per tempura q.b., Olio per frittura q.b.
PREPARAZIONE
Con un coltellino affilato spolpare 5 coscette e tagliare in piccoli bocconcini la carne ricavata.
Privare le cosce rimanenti dell’osso superiore e ricavarne dei piccoli chupa chupa da salare e pepare.
Preparare un brodo con la carota, ½ cipolla e il sedano, poco sale e le ossa ricavate dalle cosce
Preparare la riduzione di Ruchè su fuoco moderato con lo zucchero e i chiodi di garofano.
Dorare la cipolla tritata in pentola con poco olio extravergine e la polpa delle coscette a pezzi.
Aggiungervi il riso e tostarlo per bene prima di sfumare con poco vino bianco.
Passare i chupa chupa di quaglia e 5 piccoli rametti di rosmarino nella tempura e friggerli in olio ben caldo.
A 5 minuti dalla fine cottura mettere nel riso la Tuma dla Paja.
A cottura ultimata togliere dal fuoco e mantecare con burro e poco formaggio grattugiato.
Impiattare disponendo le preparazioni dal basso verso l’alto: riso, coscetta e rosmarino, qualche fettina sottile di tuma.
Completare con qualche goccia di riduzione di Ruchè di Castagnole Monferrato.
Fabio Marzano
Maggio 2018
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.