Nel vigneto Balciana la vendemmia viene ritardata fino a novembre, quando le uve verdicchio, talvolta parzialmente attaccate dalla muffa nobile, hanno maturato un ricco corredo di sostanze aromatiche e zuccherine. Potenzialità straordinarie che grazie a una vinificazione attenta, gestita con il solo uso dell’acciaio, vengono trasferite intatte nella bottiglia, creando un Verdicchio dal carattere unico e inconfondibile, riferimento assoluto dell’enologia marchigiana e nazionale. Di colore giallo oro intenso e lucente, si muove con passo felpato pari a quello di un passito. Inebriante, intenso e complesso, libera al naso una successione interminabile di aromi: miele di zagara, frutta esotica, ananas, albicocca secca, speziatura orientale di coriandolo e zafferano, profumi di pasticceria. L’impatto gustativo è eccellente. Pieno di calore e di estratto, accarezza il palato con vellutata morbidezza, perfettamente bilanciata dalla sapidità salmastra tipica della zona e da un’acidità nervosa e vibrante. Chiude con una persistenza aromatica interminabile.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.