VOTA
Frutta e verdura sono protagoniste di questo primo piatto tradizionale, qui rivisitato con mandorle e la nota piccante del tabasco
Piatto tradizionale della cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di pomodori, di cui si trovano tante interpretazioni diverse, tra cui quella qui proposta con anguria. La versione più conosciuta rimane quella andalusa, con aggiunta di peperoni, cetrioli, aglio, cipolla, mollica di pane bagnata nell'aceto e olio. Chi ama i sapori piccanti aggiunge un pizzico di peperoncino o, come nella nostra preparazione, qualche goccia di tabasco.
Preparato con pesche, tonno e pinoli, il gazpacho acquista un colore giallo intenso, profumato con foglioline di menta; in verde con calamari marinati è a base di avocado, in arancione è preparato con il melone.
1 Eliminate la buccia e i semi dell'anguria, tagliatela a cubetti, tenetene da parte qualcuno per il decoro e trasferite i rimanenti nel mixer. Mondate le verdure, lavate e asciugate il peperone, eliminate picciolo, semi e filamenti interni e tagliatelo a tocchetti insieme al sedano e al cipollotto. Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, eliminate i semi con uno scavino rotondo e tagliatelo a fettine.
2 Riunite gli ingredienti e i pomodorini nel mixer con i cubetti di anguria, una presa di sale, le mandorle, qualche goccia di Tabasco, 4 cucchiai di olio e 2 di aceto e frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, poi trasferitelo in frigo per un'ora.
3 Mondate i ravanelli, tagliateli a fettine sottili e lasciateli marinare per 20 minuti in una ciotola con 3-4 cucchiai di aceto. Distribuite il gazpacho nelle ciotole e completate con i cubetti di anguria, il basilico e i ravanelli scolati e asciugati.
Agosto 2025
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarro
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.