Una torta salata originale anche nella decorazione
Prepara la pie di funghi porcini, scarola e noci
1) Per preparare la pie di funghi, scarola e noci su una spianatoia forma la fontana la farina ed al centro metti 175 g di burro a dadini ed un pizzico di sale.
2) Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sbriciolato, unisci 1 dl circa di acqua, mescola l'impasto ancora un po' fino ad ottenere una pasta omogenea.
3) Forma una palla, avvolgi in un foglio di pellicola trasparente e metti in frigorifero a riposare per almeno 2 ore.
4) Fai appassire lo scalogno tritato in un padellino con 20 g di burro, unisci i funghi, gli aromi e la scarola tagliata grossolanamente. Aggiusta di sale e pepe e cuoci a fuoco basso per circa 20-25 minuti.
5) Alza la fiamma e fai asciugare le verdure.
6) Sbatti uova e tuorli e incorpora i formaggi grattugiati, la verdura, sale e pepe.
7) Stendi la pasta e con i 2/3 fodera il fondo di uno stampo già imburrato. Fai sporgere la pasta dai bordi e bucherella il fondo con una forchetta.
8) Stendi il composto preparato sulla pasta e completa con i gherigli di noce tritati.
9) Con la pasta sfoglia messa da parte ricava un disco più grande dello stampo. Pratica tanti fori sulla sua superficie e quindi ricopri la torta e sigillala raccogliendo i bordi.
10) Cuoci la pie di funghi porcini, scarola e noci in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
Curiosità sulla pie di funghi porcini, scarola e noci
La pie di funghi porcini, scarola e noci è una variante fantasiosa, anche nell'aspetto, della torta salata a base di pasta sfoglia. Solitamente le pie hanno qualche motivo decorativo, che siano le bordure lungo la circonferenza della torta oppure forme praticate con gli stampini sulla superficie.