Il guscio croccante è preparato con arachidi, zucchero e un uovo e farcito con confettura di lamponi. Un dolce con cui aprire e chiudere la giornata
La crostata è un dolce rustico, composto da un guscio croccante, una farcia morbida e, solitamente, una decorazione. Il guscio è preparato con pasta frolla o briseé, anche in versione vegana o gluten free, come nella ricetta da noi proposta.
Trucchi sempre validi
La pasta per il guscio deve avere uno spessore uniforme, per evitare che alcune parti diventino troppo croccati e altre restino crude; meglio bucherellare il fondo e il bordo con una forchetta per evitare la formazione di bolle; la farcitura non deve essere abbondante per non appesantire e inumidire la frolla; prima della cottura la crostata deve stare in frigo per 15-20 minuti così resterà in forma; la decorazione va messa all'ultimo momento perché non affondi nella farcia.
1 Riunite le arachidi in un mixer e frullatele a lungo fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Unite l'uovo, sbattuto a parte, con un pizzico di sale e lo zucchero e frullate nuovamente fino ad amalgamare il composto.
2 Trasferite il composto in uno stampo liscio da 20 cm di diametro rivestito con carta da forno e livellatelo fino a ottenere uno strato uniforme. Cuocete la base in forno a 180° per circa 15 minuti. Lasciatela raffreddare e trasferitela senza carta sul piatto da portata.
3 Mescolate la confettura di lamponi per ammorbidirla e spalmatela uniformemente sulla base preparata. Completate con i lamponi e le arachidi rimaste, spezzettate, e servite la torta con la panna montata con un paio di fruste elettriche.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.