Tra le colline intorno a Roccaverano, in Piemonte, nasce un formaggio speciale: la Robiola di Roccaverano DOP. Questo formaggio viene prodotto e tutelato con passione ed entusiasmo. Si tratta di un formaggio a pasta morbida, a latte 100% caprino oppure caprino/vaccino o caprino/ovino, che viene realizzato artigianalmente esclusivamente nel territorio intorno a Roccaverano.
In questa ricetta la robiola di Roccaverano è inserita in una gustosa torta salata assieme agli spinaci novelli: una vera bontà.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La ricetta
1) Lavate gli spinaci; in una padella, scaldate 2 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio vestito, unite gli spinaci, salateli leggermente, coprite e cuocete 5 minuti scuotendo ogni tanto la padella. Togliete il coperchio e fate evaporare l'acqua della verdura (se necessario strizzatela fra 2 mestoli di legno).
2 Sbattete le uova con la patata schiacciata e la panna, salate, pepate, unite gli spinaci e il mais. Versate metà della preparazione in una teglia di 20 cm di diametro, spennellata d'olio e foderata sul fondo con un disco di carta forno
3) Distribuite metà della robiola a pezzi sopra la preparazione, aggiungete i petali di 2 fiori di tarassaco, versatevi la preparazione rimasta e completate con il resto del formaggio. Cuocete in forno a 180° per 40 minuti, poi accendete il grill e fate dorare per 5 minuti. Servite con le foglie e i fiori di tarassaco rimasti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.