I calamari alla romana
- 70 minuti
- FACILE
- kcal 200
-


Step by Step
-
-
1
-
Preparazione dei calamari alla romana
1) La ricetta dei calamari alla romana inizia con la pulizia dei pesci. Prendi i calamari, elimina la parte cartilaginea al loro interno, assieme agli occhi e al becco. Togli la pellicina esterna e puliscili sotto l’acqua fredda. Asciuga ogni calamaro con carta assorbente e poi affettali finemente.
-
1
-
-
2
-
2) Prendi una padella, aggiungi 5 cucchiai di olio e, una volta bollente, aggiungi l’aglio schiacciato, il peperoncino e i calamari. Lascia rosolare per qualche minuto. Aggiungi un po’ di vino e le acciughe e fai cuocere a fiamma media. Togli l’aglio, aggiungi dell’acqua calda (un mestolo), copri con un coperchio e lascia cuocere per 20 minuti a fiamma lenta.
-
2
-
-
3
-
3) Prendi i carciofi, elimina le foglie più dure e poi il gambo. Taglia a spicchi ogni carciofo immergendoli in acqua e limone per evitare che si scuriscano. Scola i carciofi ed aggiungili ai calamari. Aggiungi un po’ di sale e lascia cuocere per altri 20 minuti. Impiatta con un pizzico di prezzemolo.
-
3
-
-
4
-
Curiosità sui calamari alla romana
Il carciofo è un ortaggio ottimo da gustare con il pesce, soprattutto nei mesi freddi invernali, quando diventa maturo e pronto per la raccolta. Il carciofo si sposa egregiamente con il pesce azzurro, i molluschi ed i crostacei.
-
4