Un secondo a base di carne di vitello aromatizzata allo zafferano.
1) Per iniziare a preparare le caramelle di vitello allo zafferano batti le fette di carne di vitello con un batticarne e poi tagliale a fette rettangolari di circa 5x8 cm.
2) Su ogni rettangolo di carne, appoggia 3 o 4 mandorle e poi arrotolalo. Ferma i due estremi del rettangolo con dei fili di erba cipollina, dando alla carne la forma di una caramella.
3) Sbuccia e affetta lo scalogno. Fallo soffriggere in una padella con dell’olio extravergine d’oliva. Dopo qualche minuto, aggiungi anche le caramelle di carne di vitello e lasciale rosolare. Ogni tanto, gira le tue caramelle con l’ausilio di due spatole in legno, in modo che cuociano su tutti i lati.
4) Aggiungi sale e pepe a tuo piacere e poi bagna con del vino. Fai cuocere ancora per 5 minuti, togli le caramelle dalla padella e mettile da parte.
5) Nella padella che hai usato per rosolare la carne, versa la panna, a cui aggiungerai la salsa allo zafferano e il sale. Fai sobbollire per qualche minuto e poi profuma il tutto aggiungendo qualche foglia di maggiorana.
Ora tutto è pronto per impiattare le caramelle di vitello allo zafferano: disponi la salsa allo zafferano nei piatti, poni su ogni piatto una porzione di caramelle e decora con qualche fogliolina di maggiorana.
Le caramelle di vitello allo zafferano sono un modo simpatico e gustoso per preparare la carne di vitello. L’aggiunta dello zafferano, saporita spezia dal colore giallo oro, aromatizza la carne rendendo questo secondo piatto di carne profumatissimo e sfizioso. Il contorno perfetto per le caramelle di vitello allo zafferano? Una buona purea di patate.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.