Le salse verdi, di facile e rapidissima preparazione, sono un passepartout nella cucina dei mesi freddi per donare un tocco di sapore in più a bolliti, carni fredde e pesci al vapore, oppure per condire uova sode, verdure lessate e persino la pasta. Spalmandone un velo su crostoni di pane si ottiene un apetizer stuzzicante e subito pronto. Gli ingredienti possono essere tritati più o meno finemente, così da ottenere una vera e propria salsa oppure un composto più grossolano, secondo il gusto personale. Si conservano in frigorifero fino a 3 mesi ben coperte di olio
1
Metti 3-4 acciughe sotto sale in un colino e dissalale facedovi scorrere l’acqua del rubinetto. Asciugale e pestale a mortaio o tritale (senza diliscarle) con 5-6 spicchi d’aglio, un bel mazzetto di prezzemolo lavato, una manciata di mollica di pane secca intrisa di aceto di vino rosso e un peperoncino piccante. Diluisci il battuto con olio extravergine d’oliva.
2
Come la ricetta precedente, ma senza peperoncino e con solo 3 spicchi di aglio. In più, aggiungi 1 cucchiaio di capperi, 1 cucchiaio di sottaceti, 1 uovo sodo e 1/2 cipollotto (facoltativo). Mescola con 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e olio.
3
Trita finemente 300 g di prezzemolo, 50 g di filetti di acciuga sott’olio e 2 peperoni e cuocili per 20 minuti in una casseruola aggiungendo 1 cucchiaio di aceto di vino bianco e abbastanza olio da ottenere un impasto morbido. Fuori dal fuoco incorpora 2 uova sode tritate.
4
Servi il gustoso tris di salse.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.