Un look in total black per un primo piatto estivo: niente di meglio per stupire i vostri ospiti!
Questi spaghetti al nero di seppia, uniti ad un perfetto di mix di carne e pesce, sono una proposta decisamente interessante per un pranzo sfizioso dai sapori esplosivi.
Dopotutto, così come molti altri ingredienti, il nero di seppia è un sugo dalle origini umili e che, nel tempo, è stato apprezzato sempre di più per il suo gusto intenso, tanto da essere ormai considerato come una preparazione estremamente raffinata e gourmet.
Ideale per chi ama i sapori di mare, ma anche per gli amanti della carne grazie all'aggiunta della salsiccia piccante, un insieme di gusti così non può che mettere tutti d'accordo!
Il polpo
Per questa ricetta vi suggeriamo di utilizzare del polpo precotto. Tuttavia, se preferite prepararlo voi stessi, il nostro consiglio è quello di cuocere il polpo in una casseruola o una pentola a pressione con appena un dito d'acqua, per non far disperdere il suo sapore.
Infatti, durante la cottura, il polpo rilascia da sé un liquido sapido in abbondanza, motivo per cui non è necessario salarlo ulteriormente. Dopotutto, come recita un detto napoletano, "il polpo si cuoce nell'acqua sua".
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Strofinate un tegame con lo spicchio di aglio schiacciato e scaldatevi un filo di olio. Unite la salsiccia sbriciolata e rosolatela per qualche minuto. Poi, aggiungete il polpo tritato grossolanamente, 2-3 rametti di timo e fate insaporire per qualche istante.
2 Sfumate con il vino, alzate la fiamma e lasciatelo evaporare. Unite la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete a fiamma bassa per 20 minuti.
3 Lessate intanto gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e rovesciateli nel tegame. Mescolate bene, profumate con una manciatina di foglioline di timo e servite.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.