Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Per questa ricetta è preferibile usare il polpo precotto. Tuttavia, se preferite prepararlo voi stessi, cuocete il polpo fresco in una casseruola o una pentola a pressione con un dito d'acqua, per non far disperdere il suo sapore.
In cottura
Ricordate che durante la cottura, il polpo rilascia abbondante liquido piuttosto sapido che rende il suo sapore piuttosto delicato per non dire insipido.
1  Strofinate un tegame con lo spicchio di aglio schiacciato e scaldatevi un filo di olio. Unite la salsiccia sbriciolata e rosolatela per qualche minuto. Aggiungete il polpo tritato grossolanamente, 2-3 rametti di timo e fate insaporire per qualche istante.
2 Sfumate con il vino, alzate la fiamma e lasciatelo evaporare. Unite la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete a fiamma bassa per 20 minuti.
3 Lessate intanto gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nel tegame. Mescolate bene, profumate con una manciatina di foglioline di timo e servite.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.