Le tagliatelle al ragù sono il piatto ideale per chi cerca un piatto unico e ama i sapori intensi e decisi come quello del coniglio.
1) Per preparare la ricetta delle tagliatelle al ragù di coniglio, devi anzitutto tagliare il coniglio a tocchetti, metterlo in una ciotola e farlo marinare per un’ora in aceto di mele, vino bianco, timo e pepe. Nel mentre trita la carota, la cipolla e il sedano e mettili a soffriggere insieme a una foglia di alloro per circa 5 minuti. Dopo aver sgocciolato per bene il coniglio, uniscilo al soffritto e aggiungi il sale e il pepe. Fai cuocere lentamente per 15 minuti, poi aggiungi un po’ di brodo e lascia cuocere per altri 20 minuti con il coperchio.
2) Sciogli il burro in una padella e aggiungi i pinoli, il rosmarino e lo scalogno precedentemente tritati. Lascia insaporire a fuoco lento finché lo scalogno sarà trasparente.
3) Metti a cuocere le tagliatelle, scolale e condiscile con il burro fuso e il ragù di coniglio.
Il ragù di carne è uno dei più noti e utilizzati condimenti per la pasta, non solo in Italia ma anche all’estero. Anche se secondo il luogo, le tradizioni e gli ingredienti si può distinguere tra svariate versioni di ragù, possiamo affermare che esistono solo due tipologie di ragù di carne: quello di carne tritata, come il famoso ragù alla bolognese, e quello con carne invece non tritata, come il ragù napoletano. La nostra ricetta delle tagliatelle al ragù rientra sicuramente nella seconda tipologia.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.