Una variante tutta vegana del classico ragù, realizzata abbinando il seitan alle verdure. Provala con Sale&Pepe
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione
Prepara un trito con il sedano, la carota, la cipolla, l’aglio, la salvia, il rosmarino e la scorza di limone; unisci qualche bacca di ginepro e rosola in olio d’oliva.
-
1
-
-
2
-
Unisci il seitan macinato e cuoci per qualche minuto.
-
2
-
-
3
-
Aggiungi salsa shoyu, bagna con il vino rosso e lascia evaporare, unisci i pomodori, regola di sale e pepa.
Copri con l’acqua di cottura del seitan (se autoprodotto) o con brodo vegetale e cuoci a fuoco molto lento per circa 30 minuti fino a quando il ragù si sarà ben ritirato.
Prepara la panna montando il latte di soia insieme all’olio di semi di soia con un frullatore a immersione. Lascia riposare in frigo.
-
3
-
-
4
-
Cuoci le pennette in acqua bollente salata, scolale e condiscile con il ragù di seitan e un cucchiaio di panna di soia.
-
4