I nuovi ravioli rinascimentali sono un primo piatto raffinato e delicato grazie al gusto acidulo delle pere e alla cremosità e delicatezza del ripieno di ricotta
1
Per la ricetta dei nuovi ravioli rinascimentali inizia con il tagliuzzare la carota, il porro e mezza cipolla e mettili in una casseruola con poca acqua ricoprendola con pellicola e il coperchio e portali a cottura. Una volta cotti frullali unendoli allo zafferano.
2
Ora brasa in una padella con un filo d'olio il radicchio con mezza cipolla tagliata a striscioline, salando e pepando e poi mescolando il tutto con la ricotta.
3
Stempera 10 g di farina con poco latte aggiungendone il rimanente e facendo addensare sul fuoco. Quindi condisci il composto con sale, pepe e noce moscata. Togli dal fuoco e aggiungi il parmigiano.
4
Lavora la pasta verde stendendola in una sfoglia sottile. Sulla metà di questa sfoglia spalma il composto di ricotta che dovrai ricoprire con l'altra metà di sfoglia premendo leggermente.
5
Spolvera sulla pasta la farina e ritaglia dei ravioli quadrati di 6 cm di lato. Ora stendi la pasta gialla e farcisci la metà di essa con la salsa al parmigiano poi ripiega l’altra metà e ritaglia altri ravioli. Ora sbuccia le pere facendole cuocere a pezzi nel vino aromatizzato con la cannella e poi frullale con il loro liquido.
6
Lessa i ravioli in abbondante acqua salata e scolali al dente sistemandoli in modo ordinato nei piatti.
7
Condisci i ravioli con un filo di olio e guarnendo con la salsa allo zafferano. Completa il piatto introducendo al centro dei ravioli la salsa di pere. Ora puoi servire i nuovi ravioli rinascimentali.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.