Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta al tè agrumato con glassa

Perfetto per occasioni speciali, è un dolce composto, profumato e glassato con una deliziosa crema di formaggio, panna e zucchero a velo

Condividi
5/5
VOTA

Un dolce complesso che sfrutta il sapore e l'aroma degli agrumi e della miscela di agrumato e speziato. Una torta a due piani, rifinita con una glassa insolita preparata con panna e formaggio fresco spalmabile. I colori degli agrumi e della melagrana a guarnizione esaltano il colore candido del dolce, rendendolo perfetto anche per ricorrenze speciali, come per esempio un compleanno.

Il trucco per la torta al tè agrumato

Per evitare che le torte sovrapposte si spostino mentre le rivestite con la glassa, potete "incollarle" tra loro con la glassa stessa spalmandone un velo sulla superficie della torta più grande. Prima di decorare la torta, tamponate con carta da cucina gli agrumi a fettine, in modo che non rilascino succhi: rovinerebbero la consistenza cremosa della glassa.

Le alternative alla torta al tè agrumato

Da provare anche un dolce rustico come la ciambella al timo con glassa agli agrumi, la crostata agli agrumi e la crostata con crema di agrumi e ribes rosso.

Ingredienti

Come preparare la torta al tè agrumato

Preparate le torte. Scaldate il latte e lasciatevi in infusione il per 5 minuti. Filtratelo e scioglietevi 150 g di burro mescolando. Montate 7 uova a lungo aggiungendo via via 380 g di zucchero fino a ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Incorporate la farina setacciata con il lievito mescolando delicatamente per non smontare il composto. Riportate a ebollizione il latte al tè e burro e incorporatelo lentamente all'impasto. Imburrate e infarinate due tortiere a cerniera rispettivamente di 16 cm e 20 cm. Distribuitevi l'impasto e infornate le torte 180° per 25 minuti: togliete dal forno la torta più piccola e cuocete la torta grande per altri 5 minuti. Lasciatele intiepidire, sformatele e fatele raffreddare su una gratella.

Fate la farcia. Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Stemperate l'amido di mais con qualche cucchiaio di succo di agrumi, versatelo con il succo rimasto e la scorza grattugiata in una piccola casseruola a fondo spesso, poi aggiungete le uova rimaste, e il resto dello zucchero semolato e del burro.

Cuocete la crema a fuoco dolcissimo sempre mescolando, finché si addenserà velando il cucchiaio. Fuori dal fuoco scioglietevi la gelatina strizzata mescolando. Lasciatela raffreddare e mettetela in frigo finché si sarà rappresa (almeno 1 ora).

Dividete le torte a metà nel senso dello spessore, farcitele con la crema agli agrumi, ricomponetele e sovrapponetele; mettetele in frigo.

Realizzate la glassa. Montate la panna e mettetela in frigo. Montate il formaggio con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema spumosa e poi incorporate la panna. Con una spatola spalmate il composto sulla pila di torte ricoprendola interamente. Decorate a piacere.

Marzo 2025
ricette di Daniela Malavasi, foto di Maurizio Lodi

Abbina il tuo piatto a