Rotolo al torrone
- 35 minuti
- MEDIA
- kcal 360
-


Un dessert dal gusto delicato, con un cuore dolce e cremoso
1) Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve. In un'altra ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero, sino a ottenere un composto spumoso e bianco.
2) Inizia la ricetta del rotolo al torrone incorporando ai tuorli prima la farina, poca per volta, poi 2 cucchiaiate di albumi. Mescola energicamente per ammorbidire il composto, poi unisci gli albumi rimasti, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
3) Versa il composto in una teglia di 35x28 cm foderata di carta da forno e inforna a 180° per 15 minuti.
4) Trasferisci la pasta biscuit appena tolta dal forno, senza staccarla dalla carta, su un canovaccio bagnato e ben strizzato; copri con un altro foglio di carta e arrotola il tutto, partendo da un lato corto, in modo da formare un cilindro. Aspetta una decina di secondi, poi srotola, togli il canovaccio e i fogli di carta e riarrotola. Avvolgi con un foglio di alluminio e lascia raffreddare.
5) Monta la panna con il mascarpone e incorporavi il torrone tritato non troppo finemente. Farcisci il rotolo preparato, riavvolgilo nell'alluminio e lascialo riposare in frigorifero per un paio d'ore prima di servire.
Menù di appartenenza
Condividi la ricetta
Vino consigliato con rotolo al torrone
Recioto di Soave
Il Recioto di Soave (Rocca Sveva) è un bianco da meditazione dalla dolcezza moderata e da una peculiare sensazione fresca. ll rotolo fonde in sé la morbidezza del bisquit con la densità del torrone. Il vino veronese prima custodisce l’impatto pastoso e poi, attraverso la freschezza e l’alcolicità, provvede a riportare gradualmente in bocca una percezione neutra, così da poter riassaporare il dessert.
-
Scelta del vino di Sandro Sangiorgi