VOTA
Un dolce creativo, preparato con frolla alla vaniglia, mele e cannella e una copertura di strisce di pasta colorata e intrecciata
Potrebbe essere la crostata del lunedì questo dolce colorato e raffinato che mette in evidenza un gioco colorato di geometrie sotto cui si cela un goloso ripieno di mele, cannella e crema pasticcera. È stata pensata per noi da Orietta Quaranta che vive in un mondo di dolci, sperimentazione, tecnica e risultati sorprendenti, per allietare la tavola e la vita e dare il giusto start alla settimana. Come se tutti questi plus non bastassero, la frolla è anche profumata alla vaniglia.
La più classica delle torte di mele è preparata con panna e mandorle, la torta di mele renette è preparata con succo di mele, profumata la torta di mele all'olio e rosmarino.
1 Per la frolla fate un composto a briciole mescolando la farina e lo zucchero a velo con il burro a cubetti freddo. Unite i tuorli e 1 pizzico di sale, cannella e vaniglia in polvere a piacere e formate un panetto omogeneo. Fate riposare per almeno mezz'ora. Stendete l'impasto allo spessore di 3 mm e rivestite uno stampo da crostata da 20 cm. Colorate una parte della frolla con colorante alimentare in gel rosso per decorare la parte superiore
2 Preparate le mele alla cannella: tagliate a cubetti le mele e cuocetele in un tegame con il succo di limone, 3 cucchiai di zucchero e tanta cannella per 10-15 minuti finché saranno morbide. Lasciate raffreddare e disponete le mele sulla base di frolla.
3 Preparate la crema pasticcera. Scaldate in latte. In un pentolino mescolate 80 g di zucchero, uova e vaniglia e aggiungete l'amido sempre mescolando in modo omogeneo. Versate il latte caldo sul composto mescolando con una frusta e rimettete sul fuoco finché si sarà addensata. La crema sarà sufficiente anche per uno stampo da 24-26 cm.
4 Mettete sul fondo della frolla le mele alla cannella fredde e coprite con la crema. Decorate con strisce di frolla. Infornate il dolce a 180° per 40 minuti.
Marzo 2025
Ricetta, foto e video di Orietta Quaranta
Orietta Quaranta, Ory, o più semplicemente Gina, come amano chiamarla gli amici, un nomignolo così azzeccato che è diventato anche il soprannome perfetto per il suo profilo Ig cakeofgina.it. Appassionata di cucina, il suo cuore batte per i dolci di frolla, i lievitati, i biscotti profumati, il cioccolato, i dolci con le mele. Tratto distintivo è la ricerca delle geometrie che firmano i suoi dolci, le forme particolari, nuovo retaggio dell’antica passione per il cake design. La pasticceria resta la sua terapia migliore…”Keep calm…e fai un dolce!”. Scoprite qui tutte le sue ricette.
Orietta Quaranta, Ory, o più semplicemente Gina, come amano chiamarla gli amici, un nomignolo così azzeccato che è diventato anche il soprannome perfetto per il suo profilo Ig cakeofgina.it. Appassionata di cucina, il suo cuore batte per i dolci di frolla, i lievitati, i biscotti profumati, il cioccolato, i dolci con le mele. Tratto distintivo è la ricerca delle geometrie che firmano i suoi dolci, le forme particolari, nuovo retaggio dell’antica passione per il cake design. La pasticceria resta la sua terapia migliore…”Keep calm…e fai un dolce!”. Scoprite qui tutte le sue ricette.