Il gusto delicato delle pesche è sottolineato dal bouquet di aromi del vino Prosecco utilizzato nella preparazione di questo originale aspic Bellini
1) Per realizzare la ricetta dell’aspic Bellini per prima cosa metti in ammollo i fogli di gelatina in un po’ di acqua fredda. Sbuccia le pesche ed elimina il nocciolo interno. Tagliale a pezzetti, versale nel frullatore e frullale con mezzo bicchiere di Prosecco.
2) Setaccia il frullato di pesca e versalo in una casseruola. Unisci 50 g di zucchero e fallo scaldare per qualche minuto. Aggiungi i fogli di gelatina ammorbiditi e strizzati e mescola con un cucchiaio di legno per farli sciogliere completamente. Spegni la fiamma e lascia intiepidire.
3) Unisci il resto dello spumante e 250 g di lamponi alla salsa a base di pesche. Lascia raffreddare la base dell’aspic per circa 20 minuti. Quando la salsa avrà una consistenza quasi oleosa, versala in uno stampo a tronco di cono di alluminio della capacità di 1,2 litri. Metti lo stampo in freezer e lascialo rapprendere per 20 minuti. Trascorso questo tempo, trasferisci l’aspic in frigorifero e lascialo lì per almeno 6 ore.
1) Tira fuori dal frigo l’aspic Bellini e immergi per qualche istante lo stampo in acqua bollente, per sformarlo rapidamente.
2) Scuoti ripetutamente lo stampo e capovolgilo su un piatto da portata. Rimuovi lo stampo in alluminio e decora l’aspic con i lamponi rimasti e qualche fogliolina di melissa.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.