Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il carciofo spinoso di Sardegna è una pregiatissima Dop isolana dal cuore tenero, bianco e saporito, con sentori di rosmarino e liquirizia, a cui si dedicano appassionate cure e brillanti tecniche affinché possa giungere croccante sul continente. Cuore tenero, bianco e dal sapore gustosamente intenso lo distingue però dagli altri carciofi.
Il trucco
Per evitare che le mani diventino nere mentre pulite i carciofi potete strofinarle prima con abbondante succo di limone oppure usare un paio di guanti da cucina.
1 Dividete i pomodorini a metà e fateli saltare per 5-6 minuti a fiamma vivace in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio intero schiacciato.
2 Grattugiate la scorza di un limone e tenetela da parte. Recidete la parte dura del gambo dei carciofi e pelate la parte tenera senza staccarla dal fiore. Eliminate le foglie esterne più dure, tagliate la sommità, divideteli a metà, togliete il fieno interno e immergeteli in acqua acidulata con il succo del limone di cui avete grattugiato la scorza.
3 Affettate i carciofi a spicchi sottili, irrorateli man mano con il succo dell'altro limone, quindi saltateli per 3-4 minuti in una padella con 2 cucchiai d'olio e un altro spicchio d'aglio.
4 Passate le triglie nella semola, fatele rosolare in una larga padella con 3-4 cucchiai di olio e il resto dell'aglio affettato, sfumatele con il vino, fatelo evaporare, girando le triglie una sola volta, quindi unite i pomodorini, i carciofi, il finocchietto tritato e la scorza grattugiata del limone.
5 Regolate di sale e completate la cottura coprendo la padella. Servite con il prezzemolo tritato.
Ricetta di Giovanna Ruo Berchera
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.