Le frittelle di ananas alla birra sono dolcetti facili e veloci. Irrorate di miele offrono tutta a freschezza della frutta, racchiusa in un guscio di pastella croccante e friabile
Al momento dell'acquisto la scorza dell'ananas non deve essere verde (indice di frutto acerbo), né marrone scuro (che denota un frutto troppo maturo) e deve avere lo stesso profumo della polpa. Dopo aver eliminato ciuffo, fondo, scorza e occhiature come indicato nella ricetta, togliete anche il torsolo centrale, duro e legnoso, con uno scavino se usate il frutto intero o tagliato a fette o con un coltellino se va diviso in tocchetti.
Un frutto fresco
Servito come frutta da tavola o dessert da fine pasto, va lasciato prima in frigorifero per almeno 20 minuti, Ai fornelli spazia tra i dolci, frittelle, torte, tiramisù, creme e budini, fino ai piatti salati con prosciutto e carne di maiale.
1 Pulite l'ananas eliminando la base e il ciuffo, la scorza e le occhiature nere con un coltellino affilato. Tagliatelo a fette di circa 1 cm di spessore, eliminate il torsolo centrale e dividete ogni fetta a metà.
2 Setacciate la farina, unite il miele, un pizzico di sale, il latte, la birra e lo zucchero e mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella omogenea.
3 Montate gli albumi a neve e amalgamateli con delicatezza al composto precedente. Scaldate abbondante olio, immergetevi le fette di ananas poche alla volta e friggetele. Scolatele e servitele con il miele a parte.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.