Zuppa fredda di ciliegie con mousse di cioccolato bianco
- 60 minuti
- FACILE
- kcal 285
-


Un dolce al cucchiaio irresistibile ed esplosivo nei colori, facile da preparare
1) Per realizzare la ricetta della zuppa fredda di ciliegie con mousse di cioccolato bianco inizia col denocciolare le ciliegie di Vignola a polpa rossa. Cospargile con un cucchiaio di zucchero, profumale con la scorza del limone tritata e i chiodi di garofano e lasciale riposare per mezz'ora.
2) Fai bollire il vino con un cucchiaio di zucchero e la stessa quantità di acqua; lascia ridurre il liquido della metà, poi aggiungi le ciliegie e cuoci per una ventina di minuti. Fai raffreddare a recipiente scoperto; elimina i chiodi di garofano.
3) Amalgama lo zucchero rimasto con 2 cucchiai d’acqua, poi scioglici molto bene la gelatina ammorbidita in acqua fredda. Incorpora il composto al cioccolato bianco fatto fondere a bagnomaria. Lascia raffreddare.
4) Monta la panna e incorporala al cioccolato preparato, prima che la gelatina inizi a rapprendere, e mescola delicatamente. Versa la mousse sulle ciliegie, distribuisci in 4 coppette e metti in frigo a rassodare per almeno un'ora prima di servire. Servi la zuppa fredda di ciliegie con mousse di cioccolato bianco.
Condividi la ricetta
Vino consigliato con Zuppa fredda di ciliegie con mousse di cioccolato bianco
Acquavite Giulia di Kreutzenberg di Bertagnolli Tutti i vini rossi
Nel caso di una zuppa fredda, la forza e il calore di un distillato di ciliegie (come l'Acquavite Giulia di Kreutzenberg di Bertagnolli) amministra la dolce polpa della frutta e la densa cremosità della mousse.
Se invece le ciliegie sono protagoniste di torte di varia foggia, vini rossi dolci come la Bonarda emiliana o la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco rappresentano ottime soluzioni.
-
Scelta del vino di Sandro Sangiorgi