Lessati e ripassati in padella con olio e aglio, molluschi e broccoletti conservano un sapore delicato, che si sposa deliziosamente con la polenta di riso Venere. Un secondo di gusto, ma leggero e light
La polenta nera è fatta con farina di riso Venere integrale, Di colore grigio all'acquisto, diventa nerissima una volta a contatto con l'acqua. Se preferite potete mescolarla con farina di mais, il risultato sarà una consistenza meno collosa, ma i tempi di cottura devono essere di almeno un'ora.
In cucina
Si abbina a tutti i molluschi, cucinati sia in bianco sia con il sugo di pomodoro, si sposa con la zucca e con i funghi, regge perfettamente il confronto con formaggi semistagionati e stagionati, anche erborinati.
1 Pulite accuratamente i totanetti e sciacquateli bene. Lavate i broccoli, riduceteli in cimette, lessatele per 7-8 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolatele al dente e passatele sotto acqua fredda, in modo che mantengano un bel colore brillante.
2 Portate a ebollizione 1/2 litro d'acqua, salatela e versate a pioggia la farina di riso Venere, mescolando bene con una frusta. Cuocete la polenta per 10 minuti, mescolando continuamente per non farla attaccare. Spegnete, lasciate riposare qualche minuto e distribuitela in 4 ciotoline.
3 Rosolate l'aglio sbucciato con un filo d'olio, unite i totanetti e i broccoli e saltateli in padella per 3-4 minuti. Eliminate l'aglio, servite con la polenta, accompagnando, se vi piace, con un pesto di pomodorini secchi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.