Origine
Piemonte
Uve
Arneis 100%
Note tecniche
Fermentazione divisa fra acciaio e barrique, maturazione in barrique francesi per 10 mesi
Gradazione alcolica
13% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 10-12 °C; il bicchiere più indicato è il calice di media capacità a tulipano ampio.
Abbinamenti
Piatti a base di pesce o verdure, triglie alla livornese, sogliola al vino bianco, carni bianche, vitello tonnato, petto di pollo alla griglia, formaggi freschi (robiola, caprino).
Produttore
Malvirà
Fascia di prezzo
1
Colore giallo paglierino di buona intensità con luminose sfumature oro antico. Il linguaggio aromatico è fine e intenso con piacevoli riconoscimenti di frutta bianca matura, pesca, agrumi e fragranze floreali di acacia e biancospino. Emergono poi sensazioni dolci e invitanti di marzapane, burro fresco, nocciola tostata, su un fondo lievemente minerale. In bocca è raffinato, fresco e agile, di buona struttura e morbidezza, con sensazioni fruttate e mellite ancora protagoniste, ben supportate da un’acidità vibrante. Ottima espressione di Arneis, ricercato nella qualità e fedele al Roero, territorio importante nella viticoltura piemontese, che negli ultimi anni ha saputo ritrovare il prestigio che gli compete. L’azienda deve il suo nome all’espressione dialettale “malvirà” ossia “mal girata”, derivata dalla posizione della casa dove si trovava la vecchia cantina; il cortile, infatti, invece di essere esposto a sud, come da tradizione, era collocato a nord