Ideale da usare per primi, contorni e tortini, la zucca può avere colore e dimensioni diverse. Prepararla è davvero molto semplice
1
Un ortaggio che varia notevolmente di forma, colore e dimensione a seconda delle varietà. Se acquistate una qualità di zucca di forma allungata e rotonda la preparazione è semplicissima perché la polpa gialla e compatta non ha semi e filamenti.
Mettetela sul tagliere e dividetela a fette piuttosto spesse. Se va cotta al forno si può lasciare attaccata la striscia di buccia, in caso contrario staccatela incidendola con la punta di un coltellino.
2
Se acquistate invece la zucca intera, soprattutto se si tratta di una varietà con scorza spessa e bitorzoluta, apritela prima a metà per ridurre le dimensioni e poterla maneggiare più agevolmente, poi dividetela a grossi spicchi e con un coltellino eliminate tutta la parte centrale ricca di semi e di filamenti.
A questo punto staccate la buccia, compresa la parte intermedia biancastra che sta tra la scorza e la polpa. Ecco che la zucca è pronta per essere cotta.
3
Cose da sapere sulla zucca
Se dovete lessare la zucca, ricordate di cuocerla in pochissima acqua: l’ortaggio ne contiene moltissima e basta a fornire l’umidità necessaria alla cottura.
Se dovete usare la zucca per preparare ripieni o da aggiungere ad altre verdure, disponetela a pezzi sulla placca e cuocetela in forno a 180° finché sarà asciutta ma non appassita.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.