Semplice da realizzare e dal gusto unico: la tortiera di acciughe possiede tantissime varianti a seconda della regione in cui la si prova. Una di queste è quella ligure, a cui si possono aggiungere anche le patate nell'impasto.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La ricetta
1 Private il panino della crosta e mettete la mollica a bagno in una ciotola di latte. Pulite le acciughe, eliminando testa, interiora e lisca, poi lavatele e tamponatele con carta assorbente da cucina; tritatene due. Sbucciate l'aglio e tritatelo con le foglie di prezzemolo.
2 Sgusciate le uova in una ciotola, sbattetele e incorporate le acciughe tritate, la mollica di pane strizzata, il grana, il trito aromatico preparato e insaporite con qualche fogliolina di maggiorana, un pizzico di origano, sale e pepe.
3 Ungete con l'olio un tegame rotondo e stendetevi a raggiera la metà delle acciughe aperte a libro, Stendetevi sopra la farcia preparata e coprite con le acciughe rimaste. Irrorate con un filo d'olio, cospargete con il pane grattugiato e cuocete in forno a 200° per 15-20 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.