Per un secondo fresco e un po’ orientale a base di crostacei, l’idea giusta è questa ricetta dell’astice in salsa cremosa allo zenzero e gremolata
Con l’astice in salsa allo zenzero e gremolata porti in tavola un secondo raffinato nel gusto e nella presentazione: ti spieghiamo qui come preparare la ricetta.
1) Lessa gli astici in acqua salata per 7 minuti, quindi scolali e raffreddali passandoli per qualche istante in acqua ghiacciata. Sguscia code e chele, così da ricavare tutta la polpa del crostaceo.
2) Cuoci le erbette al vapore, poi sgocciolale, tritale e trasferiscile in un recipiente. Incorpora alle erbette anche la patata, già lessata e schiacciata con una forchetta. Condisci con un filo d’olio, pepe e un pizzico di sale.
3) Usando un coppapasta, impiatta le erbette formando 6 piccoli timballi, su cui disporrai le code degli astici tagliate a fette e le chele a guarnire.
4) Fai soffriggere in padella lo scalogno tritato con 2 cucchiai d’olio. Insaporisci con una parte dello zenzero, quindi irrora con il vino e lascia sfumare. Aggiungi la panna, un pizzico di sale e uno di pepe. Fai sobbollire per 3 minuti, fino a ottenere una salsina.
5) Prepara ora la gremolata. Trita il prezzemolo e lo zenzero rimasto e amalgamali in una terrina con la scorza di limone grattugiata e un cucchiaio d’olio.
6) Servi l’astice in salsa allo zenzero e gremolata guarnito con ciuffetti di germogli.
Con la ricetta dell’astice in salsa allo zenzero abbiamo scoperto la gremolata, un particolare condimento a crudo che arriva dalla Lombardia e deve il suo nome alla consistenza granulosa del composto (il termine gremolata deriva infatti dal milanese “gremolà”, che significa “ridotto in grani”). Da bere con l’astice in salsa allo zenzero e gremolata ti consigliamo un calice di Salina Bianco, che ti farà apprezzare al meglio la delicatezza dei crostacei e le note speziate del piatto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.