Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Insalata di crostacei cotti e crudi con pesca

Frutta fresca, fiori di zucca, astice, gamberi e mazzancolle: un secondo di mare con zucchine, sedano e cipolla rossa

Condividi
VOTA

Un secondo di mare preparato con crostacei, astice, gamberi e mazzancolle; il sapore gentile dei crostacei è abbinato alla frutta fresca, come la pesca, e ortaggi di stagione, fiori di zucca, cipolla rossa, zucchine. In tanta abbondanza di sapore e colore il condimento a base di olio extravergine si profuma con le foglie di sedano.

Le insalate per l'estate

Gli agrumi con astice, riccia e wafer di pane sono una proposta raffinata con il tocco amarognolo della rucola; da provare anche il carpaccio di aragosta con zucchine e agrumi è servito con una salsa profumata e pepe rosa;

 

Ingredienti

Come preparare l'insalata di crostacei cotti e crudi con pesca

1 Eliminate il carapace e il filo scuro dalle mazzancolle lasciando la codina a 8 di esse. Portate a ebollizione in una casseruola il vino e 3 dl di acqua. Unite una presa di sale e cuocete le mazzancolle per un minuto. Scolatele e tagliate a pezzetti quelle senza codina.

2 Cuocete l'astice in acqua bollente per 10 minuti. Trasferitelo in una ciotola con acqua e ghiaccio. Staccate la coda e le chele, rompete il carapace e prelevate la polpa. Tagliate la coda a fettine e le chele a tocchetti

3 Tagliate le zucchine a fettine sottili. Riducete il sedano con le foglie a tocchetti. Mondate i fiori di zucca, lavateli, tamponateli e tagliateli a pezzetti. Lavate e asciugate la pesca; tagliatela a spicchi e poi a pezzetti. Riducete la cipolla sbucciata a fettine. Pulite i gamberi rossi.

4 Suddividete gli ingredienti nei piatti tranne un cucchiaino di foglie di sedano. Sbattete in una ciotola 4 cucchiai di olio, sale, pepe e le foglie di sedano. Servite l'insalata condita con l'emulsione preparata.

Luglio 2025
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarro

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a