Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteSecondiCarneCarne suinaLonza di maiale al latte

Lonza di maiale al latte

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Il latte mantiene la carne morbida e gustosa, ecco un secondo perfetto per un pranzo in famiglia

Condividi

Lonza di maiale al latte, la ricetta

1) Pulite e poi tritate gli scalogni con la carota e il sedano. Lavate, asciugate e legate a mezzetto salvia, alloro, timo e rosmarino. Pulite e tritate un mazzetto di prezzemolo lavato.

2) Infarinate la lonza, mettetela in una casseruola con 4 cucchiai d'olio e rosolatela in maniera uniforma, girandola su tutti i lati. Unite aromi e trito e lasciate soffriggere per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio; unite mezzo bicchiere di vino bianco e fate evaporare

3) Unite alla carne il latte tiepido con sale e pepe, quindi cuocete coperto a fuoco dolce per 2 ore, girando la lonza di tanto in tanto.
Togliete carne ed erbe dal tegame, frullate il fondo con un frullatore ad immersione; se la salsa è troppo liquida, unitevi 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in poco latte freddo e cuocete per 2-3 minuti; se è troppo densa aggiungere polo latte o bordo bollente.

4) Rimettete salsa e carne nel tegame e cuocete. Servite la carne a fette irrorata con la salsa e, se vi piace patate arrosto.


I nostri consigli

Anche ai funghi
Se volete potete aggiungere all'arrosto i funghi. In una padella rosolate uno spicchio di aglio, schiacciato e sbucciato, unitevi 60 g di champignon e cuocete per 5 minuti, quindi uniteli al fondo di cottura della lonza (senza aglio) e frullateli assieme al fondo di cottura della lonza.

Versioni aromatiche
Per variare o per dare alla lonza un sapore particolare, una volta rosolata potete spalmarla con 2-3 cucchiai di senape antica e proseguite la cottura come indicato nella ricetta. Oppure, potete profumare la salsa con un pizzico di curry o con un mix di spezie, come chiodi di garofano, cannella, anice stellato o noce moscata. 

Gli altri tagli
La lonza è il taglio più magro del maiale, ma anche il più asciutto. Se preferite un taglio più morbido, e più economico, scegliete un pezzo di spalla o la coppa fresca. Allo stesso modo potete cucinare anche l'arista, più delicata e raffinata: sarà sufficiente 1 ora di cottura. 


Video ricetta di Maurizio Lodi


TAG: #carne#Natale#secondi piatti veloci
Load More

Ricette con la lonza

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.