Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lasagnette rucola e fonduta

Le crêpes sono una preparazione estremamente versatile: eccole protagoniste di questa ricetta di lasagnette, un primo morbido e cremoso, da gustare caldissimo

Ingredienti

Si chiamano lasagnette perché ne ricordano la forma, ma questo primo è preparato con crespelle tagliate a strisce lunghe e larghe. Per le crespelle preparate una pastella mescolando 110 g di farina con 2 dl di latte, 3 uova, scorza di limone grattugiata, sale e noce moscata. Coprite, lasciate riposare la pastella e poi cuocetela, poca per volta, imburrando sempre la padellina, fino a ottenere 12 crespelle.

Le alternative alle lasagnette rucola e fonduta

Un piatto colorato, le crespelle al grano saraceno con ricotta e berbabietola hanno il tocco croccante delle noci pecan; da provare anche le tagliatelle di crespelle al pesto.

1 Eliminate la crosta alla toma e tagliatela sottile. Fatela ammorbidire in un pentolino con il latte, tenendone da parte 2 cucchiai per stemperare la fecola, per 3-4 ore. Tagliate le crespelle a metà e poi a strisce larghe 2 dita.

2 Sbucciate l'aglio, soffriggetelo con il burro, poi aggiungete i pinoli e tostateli. Unite la rucola, cuocetela per pochi secondi e salate.

3 Scaldate il latte e la toma finché il formaggio si è sciolto. Unite la fecola stemperata nel latte tenuto da parte e cuocete ancora per 2 minuti finché la fonduta si addensa. Versatela in un piatto di portata, poi scaldate le crespelle nel tegame con la rucola e servitele sulla fonduta.

 

 

Ricetta di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo

TAG: #crespelle#facile#fonduta#ortaggi#pinoli#Primi piatti vegetariani#primo#sfizioso#toma#vegetariano
Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a