Tante noci caramellate sono la dolce sorpresa che si cela tra le pieghe di questa millefoglie con crema al vino
1) Realizza una deliziosa versione della millefoglie con la ricetta della millefoglie con crema al vino e croccante.
2) Prendi la pasta sfoglia già pronta, cospargila di zucchero a velo e punzecchia con i rebbi di una forchetta, poi adagiali su di una teglia foderata di carta da forno e coperti da altra carta da forno. Cospargili infine di fagioli secchi per evitare che gonfino. Cuoci per 6 minuti in forno preriscaldato a 220° .
3) Togli carta e fagioli e cuoci ancora per 5 minuti.
1) Lavora i tuorli insieme a 90 grammi di zucchero, aggiungi il vino e cuoci a fiamma dolce. Continua a montare il composto con una frusta , fino a quando non bolle, poi fai raffreddare la crema e aggiungi la panna montata.
2) Prepara in una casseruola dello sciroppo con lo zucchero rimasto insieme a 3 cucchiai di acqua e cuoci fino a che non vedi delle piccole bolle.
3) Allontanalo dal fuoco e aggiungi le noci, rimetti sulla fiamma e caramella il tutto. Rovescia le noci caramellate sulla carta da forno e lasciale asciugare.
4) Prendi la prima sfoglia, versa la crema e i pezzetti di croccante alle noci: continua fino a quando non hai terminato gli ingredienti.
5) Servi subito la millefoglie con crema al vino e croccante.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.