Le chiacchiere al miele
- 30 minuti
- MEDIA
- kcal 565
-


Preparazione delle chiacchiere al miele
1) In una ciotola capiente versa la farina, lo zucchero, le uova e mezzo dl di acqua fredda. Lavora energicamente gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Sarà la base da cui partire per realizzare la ricetta chiacchiere al miele.
2) Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lasciala riposare in un luogo fresco per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, rimuovi la pellicola e inizia a stendere la pasta su una spianatoia leggermente infarinata. Con l’aiuto del mattarello, lavora la sfoglia fino ad ottenere uno spessore di circa 2 mm. Con un bicchiere o con un coppapasta ricava dei dischi di sfoglia del diametro di 6 cm. Intaglia i bordi delle chiacchiere in 5 punti diversi e mettile da parte.
Come cuocere e servire le chiacchiere al miele
1) Metti sul fuoco una padella ampia riempita di olio di arachidi. Verifica che l’olio sia a temperatura e immergici dentro poco alla volta le chiacchiere. Tirale fuori quando saranno ben gonfiate e dorate e lasciale scolare qualche secondo su dei fogli di carta da cucina.
2) Lava l’arancia e il limone e grattugia la loro scorza. Versa la scorza degli agrumi in una casseruola insieme al miele e lascia che si scaldi per qualche secondo con la fiamma ridotta al minimo. Il miele deve risultare ben fluido. Immergi una alla volta le chiacchiere nel miele caldo e disponile su una gratella da pasticceria, in modo da eliminare il miele in eccesso.
3) Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato con un dl d’acqua. Servi le tue chiacchiere al miele insieme alla salsa di cioccolato ancora calda.