Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Cucina indiana: avial, misto di verdure

Questo semplice e veloce contorno ,cotto, con yogurt, latte è insaporito con curcuma. Perfetto da accompagnare riso bianco o pane naan.

Condividi
VOTA

Un contorno cremoso e dorato a base di verdure, preparato per noi da Nehal Uddin, che racconta la cucina indiana e la condivide sulla tavola della nostra tradizione. In questa ricetta le carote, tostate e bollite, sono insaporite con la curcuma, mescolate con melanzane, cipolle e peperoni e cucinate per pochi minuti in padella. Spezie, yogurt e latte rendono il piatto vellutato e cremoso. Perfetto da servire con riso lessato o pane naan. Chi ha detto che in India si mangia solo pollo al curry?

Contorni etnici da provare 

Da lontano arriva anche il curry di verdure Thai con latte di cocco, da servire con Basmati, e la mizuna con frutta, ortaggi e salsa allo zenzero, con barbabietola, datteri, zenzero e mirtilli rossi.

Ingredienti

Preparazione di avial

1 Tagliate 1 cipolla grande, 1 peperone rosso, 1 zucchina, 1/2 melanzana, una carota a cubetti o fette di dimensioni uniformi in modo che cuociano in modo omogeneo. Dopo aver tostato le carote, mettetele in una pentola con abbastanza acqua per coprirle, quindi aggiungete la curcuma e regolate di sale. Portate a ebollizione, riducete il fuoco e fate sobbollire per 8-10 minuti.

2 Aggiungete poi il resto delle verdure e unite 1 cucchiano di pepe nero, 1 di curry, 1 di cumino e il peperoncino, poi continuate la cottura per altri 6-7 minuti.

3 Quando le verdure sono quasi cotte, aggiungete lo yogurt e il latte che uniti alle spezie creeranno la salsa di questo piatto. Fate sobbollire per un paio di minuti prima di togliere dal fuoco e aggiungere il succo di mezzo limone prima di servire caldo, con il riso o pane naan.

Agosto 2025
Ricetta, foto e video di Nehal Uddin

Nehal Uddin
Nehal Uddin

Nehal Uddin, nato in Italia ma di cultura indiana, da sempre pensa che il cibo sia un linguaggio universale, che attraverso le ricette racconta anche di identità, appartenenza e inclusione. Sui sociale, Ig e Tik Tok racconta la sua cucina ispirata alla tradizione indiana, ricca di profumi e valori, che a poco a poco ha raccolta una vera e propria community, spazio di autentico dialogo

Nehal Uddin, nato in Italia ma di cultura indiana, da sempre pensa che il cibo sia un linguaggio universale, che attraverso le ricette racconta anche di identità, appartenenza e inclusione. Sui sociale, Ig e Tik Tok racconta la sua cucina ispirata alla tradizione indiana, ricca di profumi e valori, che a poco a poco ha raccolta una vera e propria community, spazio di autentico dialogo

Abbina il tuo piatto a