Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
In questa ricetta vi abbiamo proposto piccole frittate alle verdure per un secondo sfizioso vegetariano. Per ottenere frittatine ad arte, non sbattete a lungo le uovo altrimenti in cottura diventeranno gommose e salatele solo all'ultimo momento. Scaldate bene la padella, meglio se antiaderenete o in ferro unta di burro o di olio e cuocete a fuoco medio controllando che il composto non si attacchi al fondo della padella, Poi girate con una paletta e cuocete finché anche l'altro lato si è rappreso.
Una cottura molto light
Se volte eliminare olio e burro e ottenere una sorta di cottura a vapore, molo leggera e light, foderate la padella con un disco di carta forno e poi cuocete le frittatine come indicato, senza aggiunta di condimenti.
1 Affettate i porri. Lavate le erbette, sgocciolatele e tagliatele a listarelle. Riducete l'aglio a fettine e soffriggetelo in una padella con 2 cucchiai di olio. Unite i porri e lasciateli appassiare. Quindi aggiungete le erbette, salatele, pepatele e proseguite la cottura con il coperchio per 3 minuti.
2 Scottate il pomodoro in acqua bollente, sgocciolatelo, spellatelo e tritatelo grossolanamente. Unitelo alle erbette, profumate con un po' di origano e cuocete senza coperchio per altri 5 minuti, finché l'acqua di vegetazione si sarà asciugata.
3 Tritate il prezzemolo in modo da ottenerne 2 cucchiai. Sbattete le uova con il parmigiano e il prezzemolo e poi incorporate le erbette tiepide. Scaldate una padella antiaderente di 10 cm di diametro leggermente oliata, versatevi un mestolino del composto di uova e cuocete la frittatina 2 minuti per lato. Ripetete l'operazione fino a terminare il composto.
4 Fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la fecola, tostatela nel burro e poi stemperatela con il brodo usando una frusta. Portate a ebollizione la salsa e poi, fuori dal fuoco, incorporate i 3 formaggi, regolate di sale e pepate. Sul piatto da portata costruite una torre di frittatine alternandole a qualche cucchiaio di salsa al formaggio calda.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.