VOTA
Le verdure ripiene non conoscono stagione, perfette da gustare ben calde appena sfornate o appena tiepide, si preparano anche in anticipo e si riscaldano all'ultimo momento. Si possono anche surgelare e infornare senza sgelarle; in questo caso fate solo sbollentare gli ortaggi altrimenti quando le infornate diventano troppo molli. Tra le verdure più indicate, rape, cipolle, patate, zucchine, melanzane, peperoni, pomodori.
Il ripieno di salsiccia è tra i più gustosi, ma anche gli avanzi di carne arrosto o lessata e di salumi rendono saporiti gli ortaggi. Potete usare anche farciture a base di pesce, come merluzzo, sogliola, orata. Se preferite un piatto vegetariano, preparate un miscuglio a base di pane raffermo o grattugiato, uovo e formaggio. Se desiderate un secondo vegano, potete utilizzare purea di verdure insaporita con spezie, semi e addensata con amido o acqua faba.
1 Lavate le rape e privatele della calotta, quindi cuocetele in una pentola con abbondante acqua leggermente salata per 15-20 minuti o finché sono tenere. Scolatele e lasciatele raffreddare quanto basta per poterle maneggiare; quindi, aiutandovi con uno scavino o un cucchiaino, scavatele delicatamente nel mezzo, in modo da ottenere una cavità abbastanza profonda per contenere un ripieno.
2 Tritate la polpa ricavata dalle rape, mettetela in una terrina, unite la salsiccia spellata e sbriciolata, l'uovo e un'abbondante grattugiata di noce moscata; salate e pepate. Distribuite il composto preparato nelle rape, premete leggermente e formate con il ripieno una piccola cupola. Spolverizzate con il grana grattugiato e sistemate le rape in una teglia ben imburrata.
3 Scaldate il forno a 200°. Fate fondere il burro rimasto in un tegame, unite le foglie di salvia lavate e asciugate e rosolatele nel condimento, quindi irrorate le rape farcite con il burro e la salvia fritta.
4 Versate il brodo sul fondo della teglia con le rape, coprite il recipiente con un foglio d'alluminio e cuocete la preparazione nel forno caldo per circa 10-12 minuti. Eliminate l'alluminio, accendete il grill, lasciate dorare per qualche istante le rape e servite.
Ricetta di Paola Volpari, foto di Studio Adna