Il gusto agrodolce e la consistenza cremosa della salsa al gusto di ribes sono ideali per accompagnare arrosti di maiale o piatti a base di pesce affumicato.
1) Lava un grosso finocchio e puliscilo eliminando il ciuffo verde, la parte inferiore e le foglie esterne poco fresche. Taglialo a dadini e mettilo da parte.
2) Fai sciogliere il burro in un pentolino e metti a stufare a fiamma media il finocchio precedentemente tagliato. Aggiungi 3 cucchiai di acqua per facilitare e velocizzare la cottura. Lascia sul fuoco fino a che l’acqua non si sarà completamente ritirata e il finocchio non risulterà morbido.
3) Aggiungi un cucchiaino di zucchero di canna, un pizzico i sale, i ribes sgranati e l’aceto di vino rosso.
4)Mescola gli ingredienti della tua salsa al ribes e fai cuocere a fiamma viva per un paio di minuti.
1) La salsa al ribes è ottima per accompagnare arrosti di maiale o piatti a base di pesce affumicato. Verifica in prima persona quanto sia semplice realizzare una salsa sublime con pochi ingredienti e in una manciata di minuti.
2) In questa preparazione agrodolce il sapore acidulo dei ribes e dell’aceto di vino rosso viene smorzato e bilanciato dall’utilizzo dello zucchero grezzo di canna. Il risultato è una salsa dal gusto equilibrato ma deciso, in grado di affiancare piatti semplici così come cibi più elaborati.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.