Questo risotto con topinambur e funghi fa del topinambur il suo punto di forza; trattasi infatti di una radice commestibile dal sapore delicato e al tempo stesso pieno di carattere, perfetta da proporre ai palati più raffinati
1
Sbuccia i Topinambur che ti serviranno per il risotto ai funghi con l'aiuto di un coltellino affilato o di un pelapatate; tagliali a fettine molto sottili.
2
Pulisci i funghi, elimina la parte terminale (la più terrosa) e dividi i gambi dalle cappelle; passa le cappelle in un telo umido per idratarle, tienine da parte 4 e taglia le altre a fettine; taglia i gambi a dadini.
3
Porta il brodo ad ebollizione; metti in una casseruola la cipolla tritata e 4 cucchiai di olio, aggiungi il midollo sminuzzato e lascia soffriggere finché la cipolla non risulterà appassita ed il midollo non sarà sciolto. Aggiungi i dadini di funghi, mescola bene con l'aiuto di un cucchiaio e lascia cuocere per un paio di minuti.
4
Nel frattempo, incidi leggermente con la punta di un coltellino le cappelle dei funghi per la ricetta del risotto tenute da parte, mettile in una teglia, spennellale con 3 cucchiai di olio e passale in forno a 200° per 3-4 minuti.
5
Unisci il riso alla dadolata di funghi e fallo tostare mescolando delicatamente; dopo 2/3 minuti, bagnalo con il vino e lascia evaporare la parte alcolica. Versa poi un mestolo di brodo e, appena il riso l'avrà assorbito, aggiungine un altro. Continua la cottura versando di tanto in tanto altro brodo: a cottura ultimata il risotto con topinambur e porcini dovrà risultare all'onda.
6
Qualche minuto prima di togliere il risotto ai funghi dal fuoco, aggiungi le fettine di funghi e topinambur; alla fine, manteca il tutto con il burro ed il parmigiano e distribuisci il risotto nei piatti, appoggiando su ciascuna porzione una cappella arrostita e completando il piatto con del prezzemolo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.