Risotto al taleggio, timo e nocciole, la preparazione
1) Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente. Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti di 1 cm. Scaldate il brodo. Tagliate il taleggio a pezzetti. Tagliate le nocciole a fettine e tostatele senza grassi in una padellina antiaderente per 2 minuti.
2) In una pentola, fate fondere 40 g di burro, unite lo scalogno tritato, metà delle pere e fateli appassire per 2 di minuti. Unite il riso, tostatelo a fiamma vivace e, quando i chicchi sono lucidi e caldi, salatelo, pepatelo e sfumatelo con la grappa. Unite 2 rametti di timo e un mestolino di brodo e proseguite la cottura unendo poco brodo alla volta a mano a mano che viene assorbito.
3) Intanto, fate fondere il burro rimasto in una padella antiaderente con lo zucchero di canna. Unite le pere rimaste e fatele cuocere per 2-3 minuti finché si caramellano. Quando il riso è al dente unite un filo di brodo e il taleggio a pezzetti. Togliete la pentola dal fuoco e mantecate mescolando fino a sciogliere completamente il formaggio. Profumate con una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo. Distribuite il risotto nei piatti, decorate con le pere caramellate, le nocciole tostate e servite.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.