Raffinata e facile da preparare, la charlotte con tagliolini alla bottarga è la ricetta perfetta per una cena importante ed elegante.
1) Per preparare una gustosissima ricetta di tagliolini alla bottarga, devi pulire i cardi e tagliarli in tronchetti più o meno lunghi 8 cm e larghi 2, poi immergili in acqua con succo di limone. Fai bollire l’acqua in una casseruola, unisci 20 grammi di farina e una presa di sale grosso. Mescola e aggiungi i cardi sgocciolati. Lascia cuocere per circa 10 minuti e, una volta teneri, scolali e lasciali raffreddare.
2) Imburra 4 stampini da charlotte del diametro di 8 cm, foderali con la carta da forno e rivesti i bordi con i cardi tiepidi. Taglia quelli avanzati a dadini e uniscili a metà della bottarga grattugiata. Prepara la besciamella con il latte, la farina e il burro avanzati, il sale e il pepe.
3) Cuoci i tagliolini al dente, scolali e condiscili con la besciamella, i cardi e la bottarga.
1) Una volta scolata e condita la pasta, mettila all’interno degli stampini da charlotte e pigia con cura. Inforna i tortini a 200° per 20 minuti, poi lasciali riposare per qualche minuto prima di sformarli, disporli sul piatto e decorarli con la bottarga avanzata tagliata a lamelle. Per dare un ulteriore tocco di colore, fantasia e sapore alla charlotte con tagliolini, puoi tagliare a dadini i cardi che ti sono avanzati e lasciarli cadere sopra e attorno al tortino. Se preferisci qualcos’altro al cardo, di cui tra l’altro la ricetta è già ricca, ti consiglio di sostituirlo con il sedano.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.